• HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Gomera
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
        • I nostri on the road
        • I nostri voli
        • La nostra wish list
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • Claudia Mangia Cose
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • TUTTI I NOSTRI VOLI
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • Claudia Mangia Cose
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • La nostra wish list
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Da Cuzco a Puno lungo la Ruta de Manco Capac
      30-03-2023
    Sei qui: Destinazioni > America > Peru > Da Cuzco a Puno lungo la Ruta de Manco Capac

    Da Cuzco a Puno lungo la Ruta de Manco Capac

    Ultimo aggiornamento il 30/05/2023

    Oggi ospitiamo sul blog, Roberto, un nuova amico di Travel With The Wind e grande viaggiatore nonché appassionato di scrittura. Per noi pubblicherà le sue guide emozionali: racconti di viaggio con cui si augura possa trasmettere anche a tutti noi l’entusiasmo che ha provato vivendo le sue esperienze che ci racconterà.

    In questa sua prima guida emozionale Roberto ci porta in Perù, uno di quei luoghi in cui anche noi abbiamo lasciato il cuore e che abbiamo rivissuto nelle sue parole.

    Il mate de coca contro il soroche

    La prima cosa che ti viene offerta, la mattina, scendendo per la colazione, è il mate de coca, tenuto in caldo da capienti thermos su un tavolo ben apparecchiato nella hall dell’albergo.

    Serve a tenere lontano il soroche, o mal di montagna peruviano. Sia io che mia moglie Angela ne beviamo spesso durante il giorno con compiacimento e piacevole soddisfazione ma senza sentirne un bisogno fisico, solo per il gustoso aroma e, non ultima, per l’idea di partecipare ad un rito che in Perù è considerato come il tè per gli inglesi, ma anziché alle cinque del pomeriggio viene offerto, negli alberghi come nelle hosterias o per strada, a qualsiasi ora del giorno.

    Il mate de coca è privo di alcuna componente allucinogena e non droga chi lo beve, perché si tratta di una blanda tisana di foglie (di coca, questo sì) con proprietà ricostituenti, rigeneranti e tonificanti del fisico in generale, il quale così non risente dell’affanno e della spossatezza che colpiscono chi, per avventura o semplice ignoranza, incappa in troppo repentini cambi di altitudine.

    Poi c’è chi è uso, soprattutto tra i locali, a masticare le foglie di coca per qualche minuto con l’aiuto di un sassolino da tenere in bocca, il che aiuta la secrezione delle proprietà fitoterapiche della foglie, oltre a rendere il sorriso, e la bocca in generale, leggermente anestetizzato e di un inconfondibile rosso brillante.

    bambine incontrate durante il viaggio da Cusco a Puno

    Da Cuzco a Puno

    E anche questa mattina, 26 di novembre, abbiamo iniziato la giornata con il paganeggiante rito del mate de coca.

    Poi, dopo colazione, la nostra simpatica guida Juanito, anche oggi con la sua solita maglia rosa del Palermo con il n° 4 (non ho ancora capito se la indossi in nostro onore in quanto italiani, comunque ogni giorno ne ha una perfettamente pulita e stirata) ci ha condotto alla stazione dei bus, affidandoci al suo collega Eddy incaricato di condurci, noi e gli altri ospiti del pullman, da Cuzco a Puno lungo la Ruta de Manco Capac, attraverso le Ande, fino al Lago Titicaca.

    Io e mia moglie Angela siamo gli unici italiani a bordo, il che non costituisce una forza contrattuale tale da inserire anche l’italiano nella lingua di Eddy, il quale per tutto il viaggio, peraltro con estrema preparazione, esporrà il percorso alternando inglese e spagnolo. Ciò a beneficio di un paio di coppie di attempate signore americane, di una coppia di portoricani, padre e figlio dodicenne, e di un gruppo di una decina di chiassosi giovani argentini.

    Qualche alpaca errabondo e curioso si avvicina al finestrino del pullman come per salutare prima che partiamo, con il suo solito ciuffo di lunghi peli sugli occhi attenti e amichevoli.

    Il finestrino non si apre del tutto, altrimenti ne avrei approfittato per far scivolare una carezza sul capo di questi meravigliosi animali, ricevendone, se non veloce a spostarmi, il solito generoso sputo con il quale mi avvertono che ho osato avvicinarmi troppo.

    Ecco, si parte, per le prossime dieci ore le Ande e i loro maestosi silenzi saranno i nostri padroni, la nostra voce.

    alpaca e ragazza peruviana

    Se questo articolo vi ha fatto venire voglia di andare in Perù vi lasciamo qui sotto il link a tutti gli articoli che abbiamo scritto su questa fantastica destinazione, che sono veramente tanti, così potete prendere spunto per organizzare il vostro viaggio.

    Tutti i nostri articoli sul Perù

    Se vi è piaciuta la prima guida emozionale che Roberto ha scritto per noi, vi aspettiamo qui su Travel With The Wind per i suoi prossimi racconti e vi lasciamo anche il link al suo primo libro “Grazie, Puss-Feller”, in vendita su Amazon, che ha pubblicato con lo pseudonimo Adalberto Nizzati Dives.

    Vi ricordiamo che se anche voi volete fare come Roberto e scrivere un articolo per noi e per tutti i nostri e i vostri amici, potete contattarci, saremo felici di ospitarvi!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Il Carnevale di Ivrea Il Carnevale di Ivrea
    Ganesh Chaturthi Festival Il Ganesh Chaturthi festival e il tempio di Banashankari
    Mumbai Haji Ali Dargah Mumbai e le Grotte di Elephanta
    2 commenti
    1. Andrea
      Andrea dice:
      30/03/2023 in 13:34

      Bella questa iniziativa di poter raccontare le proprie esperienze di viaggio nel vostro fantastico blog!
      Spero a breve di poter condividere anche io le emozioni e l’esperienze del mio prossimo viaggio un Thailandia!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        03/04/2023 in 10:52

        Grazie Andrea, aspetto il tuo articolo sul vostro viaggio in Thailandia.

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Resta aggiornato

    I nostri articoli parlano d

    4x4 Aneddoti divertenti Autunno Avvistamento Animali Blog Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Isole Itinerari Location dei film Low cost Matrimonio a Las Vegas Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Sorpresa Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner On the Road
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO
    Sconto Heymondo
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Il nostro on the road da Torino in Normandia 17/12/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Claudia Mangia Cose: Lobster RollClaudia mentre mangia un lobster rollgatto a sei dita sul balconeLa casa di Hemingway e i gatti a sei dita
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica