Travel with the wind
  • Pinterest
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Europa
      • Canarie
        • La Palma
        • Lanzarote
      • Croazia
      • FRANCIA
      • Gran Bretagna
      • Islanda
      • Italia
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
      • FINO A 500€
      • DA 500€ A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Domande e risposte
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
  • Menu Menu
  • HOME
  • viaggi in Africa
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • Viaggi in America
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • Viaggi in Asia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Kirghizistan
    • Oman
  • Viaggi in Europa
    • Croazia
    • FRANCIA
    • Gran Bretagna
    • Islanda
    • Italia
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • Viaggi in Oceania
    • Nuova Zelanda
  • ITINERARI
    • PER BUDGET A PERSONA
      • FINO A 500€
      • DA 500 A 1000€
      • DA 1000€ A 2000€
      • DA 2000€ A 3000€
    • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
      • 1 SETTIMANA
      • 2 SETTIMANE
      • 3 SETTIMANE
  • rubriche
    • cinque sensi in viaggio
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
    • CONTATTI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • Namibia: 2 settimane on the road
    07-02-2019
Sei qui: Destinazioni > Africa > Namibia > Namibia: 2 settimane on the road

Namibia: 2 settimane on the road

Quello in Namibia è stato il nostro primo (e per ora unico) viaggio nella savana africana. Un viaggio che consiglio a chiunque ami l’on the road e voglia vivere a stretto contatto con la natura. Noleggiando un 4×4 con la tenda sul tetto è possibile ridurre al minimo le spese e viaggiare liberi per il paese.

Contenuto dell'articolo nascondi
Namibia on the road: Itinerario
Giorno 1: volo dall’Italia
Giorno 2: partenza da Johannesburg direzione Windhoek
Giorno 3: si parte! Inizia il nostro on the road
Giorno 4: Sossusvlei e la duna 45
Giorno 5: Naukluft Park
Giorno 6: da Bloedkoppie a Walwis Bay
Giorno 7: da Walwis Bay al Brandberg
Giorno 8: dal Brandberg a Sesfontein
Giorno 9: da Sesfontein ad Opuwo
Giorno 10: da Opuwo alle Epupa Falls
Giorno 11: dalle Epupa Falls all’Etosha National Park
Giorni 12 – 15: nel parco dell’Etosha
Giorno 16: dall’Etosha al Windhoek Game Camp a Döbra
Giorno 17: ritorno a Windhoek
Giorno 18: rientro a casa
  • Periodo

    Dal 7 Agosto 2016 al 24 Agosto 2016

  • Spostamenti

    Aereo (South African Airways da Monaco) + 4×4 a noleggio

    Se volete sapere perché da Monaco lo spiego in questo articolo.

  • Fuso Orario

    dall’ultima domenica di ottobre all’ultima domenica di marzo + 1 ora rispetto all’Italia
    dalla prima domenica di aprile alla prima domenica di settembre – 1 ora rispetto all’Italia 
    dalla prima domenica di settembre all’ultima domenica di ottobre stesso orario con l’Italia
    Questo perché la Namibia, pur collocandosi sullo stesso fuso orario dell’Italia, si trova nell’emisfero sud quindi le stagioni sono invertite così come l’utilizzazione dell’ora legale.

  • Sistemazioni

    b&b nelle città, tenda sull’auto il resto del viaggio, ultima notte in campo tendato

Namibia on the road: Itinerario

Itinerario Namibia

Giorno 1: volo dall’Italia

  • Partenza dall’Italia per Monaco
  • Volo in serata da Monaco per Johannesburg (partenza alle 21:05)

Giorno 2: partenza da Johannesburg direzione Windhoek

  • Arrivo a Johannesburg alle 7:40
  • Partenza alle 13:15 per Windhoek (il volo per fortuna poco più di un’ ora)
  • Arriviamo in Namibia
  • La compagnia con cui abbiamo noleggiato l’auto African Tracks ci fa trovare un’autista in aeroporto che ci porta a ritirare il nostro compagno di viaggio: il Toyota Hilux single cab con tenda sul tetto.
  • Non collaudiamo subito la tenda perché in città non è sicuro, per la prima notte preferiamo un B&B
Claudia davanti al Toyota Hilux

Giorno 3: si parte! Inizia il nostro on the road

  • Da Windhoek a Sesriem passando per Solitaire a mangiare la famosa Apple Pie.
  • Pernottamento al Sesriem Campsite (prenotato dall’Italia attraverso l’agenzia locale Cardboardbox).

Solitaire

Claudia a solitaire

Giorno 4: Sossusvlei e la duna 45

  • Ci svegliamo alle 4:00 per essere tra i primi a partire verso la duna 45 (non saremo però i soli). Abbiamo deciso di dormire dentro il parco proprio per poter entrare per primi, questo perché chi dorme fuori può entrare solo all’alba.
  • Arriviamo che sta per albeggiare sulla duna (insieme ad altre centinaia di persone) e ammiriamo l’alba dalla sommità.
  • Andiamo poi a Sossuslvlei (Dead Vlei e Hidden Vlei). Sossusvlei e la duna 45 fanno parte della nostra personale classifica dei deserti più belli del mondo, volete conoscerla?
  • Tornando al campeggio in serata ci fermiamo al Sesriem Canyon

Salendo la duna 45

duna 45 Namibia

Sossusvlei

Claudia a sossusvlei

Giorno 5: Naukluft Park

  • Da Sesriem tentiamo di arrivare al Rock Arch ma la strada è troppo insabbiata.
  • Ci fermiamo al camp di Bloedkoppie (Collina insanguinata)
  • Fino al tramonto esploriamo la zona e deciamo di fermarci a dormire qui. Sarà la serata più bella del nostro viaggio in Namibia: solo noi in un camp fantasma in cui eravamo gli unici ospiti.

Il camp di Bloedkoppie

bloedkoppie

Giorno 6: da Bloedkoppie a Walwis Bay

  • Trekking all’alba al Rock Trail (da soli!)
  • Moon Landscape: sembra veramente di essere sulla luna!
  • Swakopmund: ci siamo solo passati di sfuggita
  • Salita sulla duna 7 (niente a che vedere con la duna 45, troppo inquinata dai gas di scarico dei Quod che vengono noleggiati ai turisti)
  • Walwis Bay e i suoi fenicotteri rosa
  • Cena al ristorante Anchors (unica cena al ristorante di tutto il viaggio: cena con i più grandi calamari ripieni mai mangiati)
  • Pernottamento presso Lagoon View Self Catering prenotato dall’Italia con Booking (consigliatissimo!).

sulla duna 7

Claudia sulla duna7

Davanti al ristorante Anchors di Walwis Bay

anchors

Giorno 7: da Walwis Bay al Brandberg

  • Passeggiata all’alba sul lungo mare di Walwis Bay per vedere i fenicotteri
  • Percorriamo la Skeleton coast fino a Henties Bay prendiamo la M43 verso lo Spitzkoppe poi D3716 e D1930 verso Brandberg
  • Camminata di 2 ore per vedere le incisioni rupestri della White Lady, a sorpresa troviamo gli elefanti
  • Pernottamento al campeggio Brandberg White Lady Lodge

Fenicotteri di Walwis Bay

fenicotteri

Elefante del Brandberg

Elefante Brandeberg

Giorno 8: dal Brandberg a Sesfontein

  • Partiamo in direzione Khorixas (D2359, poi C35 e successivamente D2612)
  • Visitiamo prima le Organ Pipes e poi il Burnt Mountain
  • Continuiamo sulla C43
  • Ci fermiamo a dormire al Khowarib Campsite a circa 30 km da Sesfontein.

Organ Pipes

organ pipes

Khowarib camp

khowarib

Giorno 9: da Sesfontein ad Opuwo

  • Questa parte del viaggio è stata quella in cui abbiamo incontrato più persone lungo la strada, perché ci avvicinavamo ai villaggi Himba. Sono decine i bambini incontrati che ci chiedevano dolci e vestiti mentre le signore ci chiedevano acqua e cibo. Vi consiglio di farvi la scorta, come abbiamo fatto noi, prima di partire direzione Opuwo, farete contenti loro ma lo sarete molto più voi per averli aiutati.
  • Arrivati ad Opuwo (all’Opuwo Lodge) dove abbiamo poi campeggiato ci siamo prenotati la visita serale al villaggio Himba.

Bambini Himba a cui abbiamo portato degli album da colorare

himba quaderni

Giorno 10: da Opuwo alle Epupa Falls

  • Arriviamo alle Epupa Falls nel primo pomeriggio
  • Passiamo poi il resto della giornata a godere della bellezza e della maestosità di queste cascata. La differenza con il panorama circostante si nota subito, è stranissimo trovare tutto questo verde in mezzo al nulla.
  • Nel pomeriggio ci facciamo anche una bella passeggiata in mezzo alla foresta alla ricerca dei coccodrilli.

Le Epupa Falls

cascate

Qui si vede come oltre le cascate il panorama cambia completamente

epupa falls

Giorno 11: dalle Epupa Falls all’Etosha National Park

  • Anche sulla strada del ritorno verso Opuwo incontriamo bambini e donne che ci chiedono cibo,  regaliamo tutto quello che avevamo comprato apposta per loro: riso e farina alle donne e mele, patatine, quaderni e matite ai bambini. A proposito, la cosa più strana che abbiamo notato è che tra una mela e un pacchetto di patatine i bambini hanno preferito le patatine, strano vero?
  • In confronto alla strada per Opuwo la C35 verso l’Etosha ci sembra un’autostrada: asfaltata e con limite a 120 all’ora!
  • Arriviamo all’Etosha dal Gaton Gate e passiamo la prima notte all’Olifantrus entrando a piè pari dentro quel documentario vivente che è l’Etosha National Park.
pozza elefanti

Giorni 12 – 15: nel parco dell’Etosha

Quattro giorni nel parco dell’Etosha che non ci dimenticheremo così facilmente, ci è sembrato di stare dentro un documentario.

SCOPRI cosa abbiamo visto all’Etosha 

zebre

Questo è il regalo che il parco ci ha fatto l’ultimo giorno: la vista di questa meravigliosa leonessa

leonessa cucciolo

Giorno 16: dall’Etosha al Windhoek Game Camp a Döbra

Sulla strada del ritorno verso Windhoek ci fermiamo al Lago Otjikoto (unico lago naturale della Namibia) dove abbiamo la fortuna di vedere un Python Tree. Si tratta di un particolare tipo di liana che soffoca il suo ospite, una specie che si può trovare solo in Sud Africa.

L’ultimo giorno ci concediamo il lusso di una tetto sulla testa. Il camp lo abbiamo prenotato già dall’Italia e si chiama Windhoek Game Camp. Si trova a pochi chilometri da Windhoek e ve lo consiglio: è perfetto per passare l’ultima notte prima di lasciare la Namibia.

Ultimo tramonto namibiano

ultimo tramonto namibiano

Giorno 17: ritorno a Windhoek

  • Rientro a Windhoek
  • Riconsegniamo l’auto all’Africaan Track 4×4 e ci accompagnano in aeroporto
  • Volo da Windhoek a Johannesburg e da Johannesburg a Monaco

Giorno 18: rientro a casa

  • Arrivo a Monaco e rientro in Italia
  • Volo

    1.471€

  • Noleggio auto

    1.200€

  • Benzina

    239€ x 326 litri x 3.967 km

  • Pernottamenti

    282€ (12 notti in campeggio) + 206€ (3 altri pernottamenti)

  • Pasti

    157€

  • Ingressi Parchi ed escursioni

    225€

  • Spese in Italia

    184€ (autostrada, benzina e parcheggio)

2 Settimane in Namibia: 2.000€ a testa

In questo articolo trovate solo il nostro itinerario che può esservi utile per pianificare il vostro viaggio. Se volete leggere alcune delle nostre avventure in Namibia o volete avere altre informazioni riguardo al viaggio in 4×4 trovate tanti altri articoli nella categoria dedicata: VIAGGI IN NAMIBIA.

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • con Twitter
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • via Mail
Ti potrebbero anche interessare
Panorama dal lago di Tenno Canale di Tenno: uno dei borghi più belli d’Italia
avvistare le balene a Tadoussac Avvistare le Balene a Tadoussac
benzinai in Kirghizistan Benzinai in Kirghizistan: cosa sapere prima di partire
1 commento
  1. claudiaemattia
    claudiaemattia dice:
    01/03/2019 in 13:29

    Complimenti per le foto, sono davvero spettacolari. Mio marito è appassionato di fotografia faunistica e impazzirebbe durante un viaggio così. Magnifico on the road, le dune mi hanno fatto sognare.

    Rispondi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

I nostri viaggi Green

logo Treedom

Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

La nostra foresta

Cerca nel sito

Badge BTP Giugno 2020

Resta aggiornato

I nostri articoli parlano di

4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Degustazione vini Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Sorpresa Tour Trekking Vulcani
Badge BTP Novembre 2020

I nostri ultimi articoli

Washington Mews New York

La casa di Martin Mystère a New York

14/01/2021
Baita nella neve

Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno

07/01/2021
Fotografie 2020

I viaggi del nostro 2020

31/12/2020
Logo sfondo nero

ARTICOLI PIU' COMMENTATI NEL MESE

  • Cosa fare in Trentino Alto Adige in inverno 07/01/2021
  • I viaggi del nostro 2020 31/12/2020
  • Asiago, Vicenza e dintorni in tre giorni 10/12/2020

ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

  • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
  • San Lorenzo in Banale e la sua Ciuìga 17/01/2019
  • Viaggiare in Islanda in tenda 27/04/2018
©Copyright 2018-2021 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Chi Siamo
  • Itinerari di Viaggio
  • Sconti
  • On the road
  • Trekking
  • Low Cost
Candy Candy: il museo cartolina canta candy volo Ryanair Come risparmiare con Ryanair
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettaPrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica