• HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
        • I nostri voli
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • TUTTI I NOSTRI VOLI
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • DriiveMe: come noleggiare l’auto a solo 1 euro!
      04-08-2022
    Sei qui: Consigli > DriiveMe: come noleggiare l’auto a solo 1 euro!

    DriiveMe: come noleggiare l’auto a solo 1 euro!

    Ultimo aggiornamento il 07/08/2022

    Avete mai pensato di poter noleggiare l’auto con solo 1 euro? Oggi è possibile grazie a DriiveMe, un innovativo servizio che promette di farci risparmiare un sacco di soldi. In questo articolo vi parliamo di come funziona DriiveMe e di come fare per noleggiare un auto con solo 1 euro!

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Perché DriiveMe
    Cosa offre DriiveMe
    Come funziona DriiveMe
    Scelta della tratta
    Scelta del periodo di noleggio
    Scelta dell’auto
    Come prenotare l’auto: i dettagli della prenotazione
    L’assicurazione
    Gli extra

    Perché DriiveMe

    Ogni giorno migliaia di veicoli in tutto il mondo devono essere spostati da una località ad un’altra 

    La maggior parte di questi veicoli appartiene alle compagnie di car rental che hanno bisogno di bilanciare la loro flotta dii veicoli nelle varie agenzie di noleggio auto. Questi spostamenti, quando non riescono a farli con i noleggi tradizionali, vengono fatti via camion oppure pagando degli autisti professionisti.

    L’idea di DriiveMe è quella di mettere in contatto coloro che devono sposare un auto con chi ha la necessità di fare proprio quella strada e preferisce usare l’auto piuttosto che treno/bus ma allo stesso tempo vuole tagliare i costi di spostamento.

    Si tratta di un’idea WIN-WIN-WIN. Tutti vincono: le compagnie di noleggio risparmiano sui costi di trasporto, i privati cittadini che hanno bisogno di spostarsi da una località ad un’altra possono farlo per solo 1 euro e DriiveMe ci guadagna.

    Cosa offre DriiveMe

    Quando noleggiate un auto con DriiveMe in realtà è come se venisse remunerato il vostro lavoro di autista privato. Il lavoro consiste nel trasportare l’auto da una località ad un’altra.

    DriiveMe per 1 euro offre:

    • un veicolo a noleggio di sola andata tra due città prestabilite
    • tempo massimo di noleggio 24 ore (indipendentemente dalle località)
    • assicurazione compresa

    La soluzione è certamente ottima sulla carta ed è sicuramente più economica di un noleggio tradizionale. Vediamo insieme come funziona.

    Come funziona DriiveMe

    Prima cosa da fare è andare sul sito DriiveMe.com oppure scaricare l’App per Apple o l’App per Android.

    Scelta della tratta

    Con DriiveMe non è possibile scegliere di noleggiare l’auto da qualsiasi località e consegnarla in un’altra come fareste con una compagnia tradizionale. Sul sito trovate tutte le tratte delle auto per cui è già stato definito uno spostamento  da una località ad un’altra.

    Non è nemmeno possibile noleggiare l’auto per 24 ore e riconsegnarla nella stessa località da cui si è partiti, come fareste con un normale noleggio.

    Interessante è la possibilità di selezionare solo la città di partenza (o di arrivo) e vedere quali auto sono disponibili e per quali date. Potete anche partire nella ricerca solo dalla data o anche solo dal tipo di auto. Oppure non mettere nessun filtro e vedere tutti gli spostamenti da fare.

    Come potete vedere, al momento, sul sito di DriiveMe sono presenti più di 45.000 spostamenti in tutto il mondo. Più questo sito sarà utilizzato e più spostamenti ci saranno quindi magari riuscirete anche voi ad accaparrarvi un noleggio ad 1 euro!

    In questa ricerca non messo nessun filtro, mi trova 45631 spostamenti disponibili

    driiveme ricerca spostamenti senza filtri

    In questa ricerca, dove non ho messo alcun filtro potete anche vedere che le auto sono della compagnia di noleggio AVIS. Non è detto che l’auto sia di una compagnia di autonoleggio, potrebbe trattarsi anche di un privato.

    Come avrete modo di notare se inizierete a cercare una tratta sul sito di DriiveMe, moltissimi spostamenti sono da o per gli aeroporti, sono infatti queste le tratte più gettonate. Questo perché il maggior numero di auto vengono noleggiate ogni giorno dalle compagnie di autonoleggio situate negli aeroporti. Ma non è detto che ci siano solo questo tipo di tratte, cercate la vostra, chissà che non siate fortunati a trovare un noleggio a 1 euro!

    Scelta del periodo di noleggio

    La data dello spostamento è più o meno concordabile visto che per ogni spostamento è indicata una data di partenza ed una data limite in cui lo spostamento deve essere terminato. Quindi una volta trovata la tratta potete decidere quando vi è più comodo effettuare il trasferimento. E se non trovate l’auto per la vostra tratta potete impostare un alert che vi avvisa quando viene aggiunta un’auto da spostare. Questa funzione è molto utile in caso non abbiate fretta di organizzare quel determinato viaggio.

    Scelta dell’auto

    Ovviamente non è nemmeno possibile scegliere il modello di auto, le opzioni sono Auto, Furgone e Furgone Allestito (tipo Volkswagen California). Nel periodo estivo ci sono parecchi di questi furgoni allestiti da spostare, interessante se si ha intenzione di provarne uno. Noleggiarlo a 1 euro è il top! Peccato che le tratte che ci sono in questo momento siano quasi tutte fuori dall’Italia tra Francia e Germania.

    Una volta trovata la tratta se posizionate il mouse sopra l’auto vi verrano date ulteriori informazioni come ad esempio il tipo di cambio (manuale o automatico), il numero di posti a sedere omologati, se scegliete un’autovettura è indicato se Berlina, auto cittadina (abbreviato con Città) o  Monovolume (abbreviato con MPV). Se avete scelto un furgone allestito, oltre al tipo di cambio e i posti a sedere è indicata la lunghezza e se è presente o meno il letto. Per i furgoni (utili se dovete trasportare oggetti ingombranti) oltre al tipo di cambio e ai posti a sedere è indicata la lunghezza.

    Come prenotare l’auto: i dettagli della prenotazione

    Una volta trovato lo spostamento perfetto per voi, cliccate sul pulsante verde con su scritto “Prenotare” per avere ulteriori informazioni sullo spostamento.

    Io ho selezionato lo spostamento richiesto dall’AVIS per spostare una berlina dall’aeroporto di  Roma Fiumicino all’aeroporto di Milano Malpensa nel date tra il 17/07 e il 26/07. Vediamo quali altre informazioni ci da.

    Dal dettaglio del viaggio non sappiamo l’esatto indirizzo, che viene fornito solo una volta che la prenotazione è avvenuta, questo per privacy soprattutto se si tratta di privati. Qui essendo l’AVIS presente nei due aeroporti diciamo che l’indirizzo è abbastanza inutile. Da qui però capiamo che il trasferimento avviene tra due sedi AVIS e non tra AVIS e privato o tra privato e AVIS come può anche accadere. Guardate sempre questa sezione prima di prenotare!

    driiveme dettaglio viaggio

    Nella sezione disponibilità vediamo riepilogato ciò che era indicato nella schermata precedente e cioè il range di date di partenza e quello di arrivo. Qui, vedere anche una data ovviamente incorretta perché ovviamente non posso partire tra il 25 e il 26 luglio e consegnare l’auto tra il 19/07 e il 26/07!

    Ad ogni modo guardando queste date potete organizzare al meglio il vostro spostamento. Oltre alle date, in questa sezione, trovate anche gli orari di apertura. Essendo queste due agenzie che si trovano in aeroporto sono aperte per la maggior parte della giornata, festivi inclusi ma non è detto che abbiate così tanta disponibilità. Verificate sempre questa sezione prima di prenotare un auto, sopratutto se sapete che volete ritirare o consegnare l’auto fuori dai comuni orari lavorativi.

    driiveme date e orari

    Per quanto riguarda i dettagli del veicolo, otre a quanto già indicato nella schermata precedente la prenotazione, da qui potete trovare anche il modello di auto. Non fate però affidamento a ciò che è indicato qui, funziona un po’ come per il noleggio tradizionale per cui non siete mai sicuri al 100% che sarà quello il veicolo noleggiato. Ho letto commenti di persone scontente del servizio perché il veicolo non era esattamente quello prenotato!

    L’assicurazione

    Durante il noleggio è sempre garantita un’assicurazione, così come succede con i noleggi tradizionali, guardate sempre cosa è incluso e cosa no.

    In questo caso vedete qui sotto che è indicato TPLI, CDW e TP. Cosa sono?

    IL TPLI (Third Party Labilità Insurance) è l’assicurazione verso Terzi in caso di incidente, TP (Theft Protection) è la protezione in caso di furto e la CDW (Collision Damage Waiver) è l’assicurazione che riduce la responsabilità alla franchigia in caso di danno o furto.

    Vedo che non è indicata la franchigia, che sicuramente sarà applicata quindi meglio chiedere prima di noleggiare l’auto. Ovviamente, come per i noleggi tradizionali sarà possibile stipulare altre assicurazioni direttamente allo sportello al ritiro dell’auto.

    Come potete vedere poi sotto è anche indicato che il conducente deve avere più di 21 anni e la patente da almeno 1 anno, è necessaria la carta di credito perché è lì che verranno addebitati eventuali danni all’autovettura e verrà chiesto un deposito cauzionale (che di solito è uguale alla franchigia ma verificate bene con il noleggiatore).

    driiveme assicurazione

    Gli extra

    Come per tutti i noleggi quando prendete una macchina fate sempre tutte le foto al veicolo prima di partire e segnalate tutti i danni già presenti.

    Fate poi attenzione agli extra già indicati in fase di prenotazione, su questo noleggio sono già presenti questi extra da ricordare.

    driiveme prezzi eccesso

    I maggiori commenti negativi che ho trovato su DriiveMe sono dovuti alle spese accessorie, franchigia o assicurazioni aggiuntive obbligatorie non indicate in fase di prenotazione. Fate sempre attenzione quando noleggiate un auto, con DriiveMe o con qualsiasi altra compagnia di noleggio e tenete gi occhi aperti, gli imprevisti sono quelli che fanno spendere più del previsto.

    A giudicare dai commenti positivi per DriiveMe sono comunque tanti i fortunati che sono riusciti a noleggiare l’auto a 1 euro! Se ci riusciremo anche noi, vi daremo il nostro personale giudizio, per ora lasciamo a voi la prova.

    Buon viaggio!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Giordania cartello Petra Come andare da Amman a Petra
    panorama 4000 metri peruviano I nostri consigli sugli spostamenti in Perù
    aereo ryanair Quale tariffa scegliere con Ryanair
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023
    aeroporto Bergamo

    Scalo aereo: quanto lungo?

    10/09/2020
    santorini alba kamari

    Dove ammirare alba e tramonto a Santorini

    08/12/2022

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    panorama Maramures in Romania

    15 giorni in Romania: il nostro itinerario dettagliato

    16/03/2023
    panorama Bucovina

    Bucovina: tra natura, uova e monasteri dipinti

    09/03/2023
    panorama omini di pietra tra i monumenti naturali dell'Alto Adige

    I monumenti naturali dell’Alto Adige

    02/03/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    • Madeira: itinerario di 10 giorni sull’isola portoghese 07/07/2022
    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    San Ponso e il castello di Agliècastello di Agliétrekker abel tasmanCamperMate: la compagna per i viaggi in Nuova Zelanda
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica