• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza di viaggio
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza di viaggio
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Dove comprare i biglietti per visitare i templi di Angkor
    22-12-2022
Sei qui: Destinazioni > Asia > Cambogia > Dove comprare i biglietti per Angkor

Dove comprare i biglietti per visitare i templi di Angkor

Ultimo aggiornamento il 01/01/2025

Il primo articolo di consigli su come affrontare il viaggio in Cambogia riguarda l’acquisto dei biglietti per i templi cambogiani ed in particolare su dove andare per comprare i biglietti per Angkor.

Abbiamo scelto di parlarvi per prima cosa di come acquistare i biglietti per i templi perché le informazioni trovare in rete non erano aggiornate.

Prima di partire mi ero informata tramite altri blog e gruppi specifici dedicati alla Cambogia e tutti concordavano sul fatto che i biglietti dovessero essere acquistati esclusivamente alla biglietteria del sito la sera precedente (per entrare all’alba) o alla mattina (per entrare dopo le 7:30).

Noi non sapevamo se avremmo fatto in tempo ad acquistarli la sera precedente e volevamo entrare all’alba per cui abbiamo cercato di capire se si potevano acquistare on line.

Siccome on line esistono decine di siti che vendono i biglietti per Angkor ma nessuno, apparentemente ufficiale, noi volevamo capire se esisteva un sito di cui fidarsi. Anche se chiunque on line ci diceva che solo i biglietti cartacei acquistati in biglietteria erano validi.

Ho trovato un sito, linkato anche dal sito governativo della Cambogia, in cui si potevano acquistare on line. Sembrava tutto regolare ma prima di acquistarli ho voluto sincerarmi che fosse tutto in regola chiedendo ulteriori informazioni ai gruppi Facebook ai quali mi ero iscritta. E nulla, tutti restavano dell’opinione per cui i biglietti dovevano essere acquistati esclusivamente alla biglietteria! Ma io, che sono come San Tommaso, non ci credevo e ho voluto provarci lo stesso.

Contenuto dell'articolo nascondi
L’acquisto dei biglietti on line
La biglietteria di Angkor
Il prezzo dei biglietti per Angkor
Quali templi sono compresi nel prezzo
Gli orari di ingresso al sito archeologico di Angkor
Dove dormire per visitare Angkor
Il controllo del biglietto
Come acquistare i biglietti sul sito dell’Angkor Enterprise

L’acquisto dei biglietti on line

Ho aspettato quasi fino all’ultimo poi ho deciso di provare ad acquistare i biglietti on line, il prezzo era lo stesso e il sito sembrava quello ufficiale.

Una volta scaricati e stampati, un dubbio mi è venuto perché ho provato a scansionare il qr-code che avrebbe dovuto consentirci di salvare i biglietti, in modalità mobile, sul telefonino, ma non funzionava. Sperando di aver non fatto un acquisto su un sito fraudolento non ci restava che salvare i biglietti in formato cartaceo sul telefono ed incrociare le dita fino al primo controllo.

Il primo controllo ce l’hanno fatto la sera precedente alla data del nostro primo ingresso. Siamo arrivati prima del previsto e l’autista del tuk tuk che stazionava davanti al nostro albergo ci ha convinti ad andare a vedere il tramonto. Ci aveva assicurato che si poteva già entrare la sera prima nonostante il biglietto partisse dal giorno successivo.

E noi ci abbiamo provato! Per fortuna tutto ok, sia al checkpoint che davanti al tempo di Phnom Bakheng (dove dovevamo vedere il tramonto).

Anche se la guardia, burlona, prima ci ha detto che i biglietti non erano ancora validi ma poi guardando le nostre facce sconsolate si è messo a ridere e ci ha detto che scherzava e che potevamo entrare.

Quindi: i biglietti acquistati on line sul sito dell’Angkor Enterprise sono validi! 

Fino a poco tempo fa i biglietti per Angkor andavano realmente acquistati esclusivamente alla biglietteria. Non c’era nessun servizio di acquisto on line se non siti truffaldini. Proprio per questo motivo su tutte le guide e i siti on line era indicato di non acquistare mai alcun biglietto on line e recarsi solo alla biglietteria ufficiale.

La vendita on line dei biglietti di Angkor è stata attivata da poco più di sei mesi. Per questo motivo non eravamo riusciti ad ottenere informazioni aggiornate in rete.

il link per l’acquisto dei biglietti on line sul sito www.evisa.gov.kh

evisa angkor ticket

La biglietteria di Angkor

La biglietteria di Angkor si trova a 4 chilometri da Siem Reap e non è di strada per raggiungere Angkor Wat (il primo tempio che si raggiunge dalla città) quindi bisogna andarci appositamente.

E se volete entrare all’alba, o andate a fare i biglietti il giorno precedente, oppure rischiate di trovare coda e perdervi l’alba. Considerate che i biglietti d’ingresso emessi dopo le 16:45 sono validi anche per il giorno successivo quindi non perderete un giorno.

Noi però vi consigliamo di fare i biglietti on line.

Non solo per evitare le code ma anche perché i biglietti cartacei si possono perdere e una volta persi non si può più entrare ad Angkor. I biglietti acquistati on line, invece, li avrete sempre con voi. E come avete visto nel nostro caso, anche se acquistati a partire dal giorno dopo se andate già la sera precedente per vedere il tramonto vi lasceranno entrare.

Ad ogni modo, se proprio volete andare alla biglietteria vi lasciamo alcune informazioni.

La biglietteria Angkor Enterprise si trova poco fuori Siem Reap all’angolo tra Road 60 ed Apsara Road ed è aperta tutto l’anno, 7 giorni su 7, dalle 5:00 alle 17:30.

Per fare il biglietto serve una fototessera, o la portate da casa o vi faranno loro la foto sul momento. I biglietti non sono nominativi ma con la fotografia guarderanno ogni volta se siete effettivamente voi.

angkor wat (Cambogia)

Il prezzo dei biglietti per Angkor

Per visitare i templi di Angkor dovrete decidere in anticipo per quanti giorni volete acquistare i biglietti. Considerate che il sito archeologico di Angkor occupa 400 chilometri quadrati di territorio e, al suo interno, si trovano 72 templi principali e un migliaio di templi secondari, tra induisti e buddisti.

I prezzi dei biglietti sono i seguenti:

  • 1 giorno di visita –> 37 dollari americani
  • 3 giorni di visita e validità di 10 giorni dalla data di rilascio –> 62 dollari americani
  • 7 giorni di visita e validità di un mese dalla data di rilascio –> 72 dollari americani

I bambini sotto i 12 anni non sono tenuti ad acquistare il biglietto d’ingresso, basta mostrare il loro passaporto.

Quali templi sono compresi nel prezzo

Il prezzo del biglietto include tutti i templi della zona di Angkor inclusi quelli più distanti come Beng Malea (il tempio nella giungla simile a Ta Phnom ma ancora più selvaggio), Banteay Srei (anche chiamato tempio delle donne) e la zona dei templi di Rolous sotto a Siem Reap.

Non comprende l’ingresso al tempio Koh Ker (a circa 2 ore di auto da Siem Reap verso le Kulen Mountain) il cui ingresso va acquistato a parte e costa 15 dollari americani. E’ possibile acquistare, anche questo biglietto, direttamente sul sito on line dell‘Angkor Enterprise.

Noi vi consigliamo almeno il biglietto da 3 giorni se non quello da 7. Vista la poca differenza di prezzo tra il biglietto da 3 e quello da 7, e non sapendo quanto vi potrete innamorare dei templi quando sarete lì, a meno che non abbiate i giorni contati, meglio comprare già quello da 7 giorni così avrete modo di girare il sito in lungo e in largo.

Per l’acquisto considerate anche che i giorni di visita nell’arco dei 10 giorni, per il biglietto da 3 giorni, e nell’arco del mese, per il biglietto da 7 giorni, non devono essere necessariamente consecutivi.

Tempio di Ta Phrom

cambogia ta phrom

Gli orari di ingresso al sito archeologico di Angkor

Questi sono gli orari di visita dei templi:

  • Angkor Wat e Sra Srang sono visitabili dalle 5:00 alle 17:30
  • Phnom Bakheng e Pre Rup sono visitabili dalle 5:00 alle 19:00

Tutti gli altri templi sono visitabili dalle 7:30 alle 17:30

Da quel che avrete capito dagli orari, dove vedere l’alba? Ad Angkor Wat o a Sra Srang. Tutti vanno ad Angkor Wat, anche perché a Sra Srang non c’è un tempio. O meglio c’è ma è in mezzo all’acqua e non si può raggiungere. L’alba e il tramonto sono quindi sull’acqua.

I due templi in cui si può ammirare il tramonto sono invece Phnom Bakheng e Pre Rup perché chiudono alle 19:00. Noi siamo stati solo a Phnom Bakheng ma abbiamo visto altri tramonti anche ad Angkor Wat e a Sra Srang.

Alba ad Angkor Wat

Alba ad Angkor Wat

Dove dormire per visitare Angkor

Se non avete ancora prenotato una sistemazione a Siem Reap noi vi consigliamo un magnifico hotel che si trova a poca distanza dall’ingresso di Angkor e lontano dal caos della città. Se cercate qualcosa di tranquillo, è perfetto!

Noi, in uno dei giorni passati a Siem Reap, abbiamo noleggiato le biciclette e ci siamo visitati da soli i templi di Angkor Thom: Tap Pranam, Terrace of Leper King, Terrace of the Elephants, Phimeanakas Temple e Baphuon. Un’ultimo passaggio dal Bayon Temple al tramonto e poi ritorno all’hotel. Può essere un’alternativa al classico giro in tuk tuk e sicuramente più rilassante.

La sistemazione che vi consigliamo: Pavillon Indocine Boutique Hotel

Il controllo del biglietto

Lo dicono anche nelle regole generali sul sito dell’Angkor Enterprise: tutti i visitatori stranieri sono tenuti ad acquistare un biglietto d’ingresso al Parco Archeologico di Angkor.

E come fanno a controllare i visitatori stranieri? Facile distinguere una persona straniera da un cambogiano. Quindi ad ogni checkpoint e a tutti gli ingressi dei templi ci sarà una guardia che vi chiederà il biglietto. Alcune volte lo guarderanno, vi guarderanno per vedere che siate proprio voi e basta. Altre volte se hanno gli scanner, scansioneranno il qrCode presente sul biglietto; se non hanno gli scanner potrebbero fare una telefonata (probabilmente alle guardie del checkpoint) per verificare che il biglietto sia effettivamente valido.

Una trafila assurda, visto che il controllo al checkpoint viene sempre fatto. Ci siamo chiesti perché e abbiamo chiesto il perché alle guardie. Sembra che qualcuno riesca a bypassare il checkpoint passando dalla foresta e cerchi di entrare comunque nei templi. Ma se i controlli sono così attenti non abbiamo capito come facciano i furbastri ad entrare senza biglietto, mah!

Comunque gli stranieri devono sempre avere in mano il biglietto e durante una giornata è possibile che lo dobbiate mostrare anche 10 volte al giorno.

Nel regolamento è anche indicato che se un visitatore perde il proprio ticket ne deve comprare un altro. Meglio avere la versione mobile sul telefonino!

Le ultime regole sono dedicate ai Cambogiani:

  • Gli stranieri di nascita cambogiana o i cui genitori sono cambogiani (padre o madre) sono esentati dal pagamento del biglietto d’ingresso a condizione che presentino un visto di tipo “K” sul passaporto
  • Gli stranieri a cui è stata concessa la cittadinanza cambogiana devono mostrare la loro carta d’identità cambogiana per essere esentati dal pagamento del biglietto d’ingresso.
  • I veicoli che trasportano visitatori stranieri sono obbligati a fermasi al checkpoint (ecco perché le motorette dei cambogiani non si fermavano mai a noi ci fermavano ogni volta)

Nel tempio di Banteay Srei

cambogia benteay srei

Come acquistare i biglietti sul sito dell’Angkor Enterprise

Acquistare i biglietti è molto semplice ma dovrete creare un account sul sito dell’Angkor Enterprise, solo così avrete moto di accedere all’area riservata agli acquisti. Basta cliccare sul pulsante verde in alto a destra con il simbolo del carrello “Buy Tickets“.

Il sito è multilingue ma non è previsto l’italiano quindi, per questa guida, noi abbiamo usato l’inglese. Le altre lingue sono cinese, giapponese, coreano e cambogiano.

Una volta cliccato sul pulsante “Buy Tickets” verrete portati sul sito dedicato agli acquisti, questo è il link diretto.

angkor enterprise login page

Se non avete ancora l’account lo potete creare cliccando su “Register Here” oppure usando Facebook o Google per registrarvi. Noi ci siamo registrati ma potete scegliere il metodo che più preferite.

Una volta registrati entrerete nella vostra area riservata e troverete due tipi di biglietti da acquistare: il biglietto per l’Angkor World Heritage e il biglietto per il tempio di Koh Ker.

In questa guida procediamo all’acquisto del biglietto per il sito archeologico di Angkor (quello che comprende tutti i templi e di cui abbiamo parlato sopra) ma se volete potete anche acquistare l’ingresso singolo al tempio di Koh Ker (che sicuramente merita una visita in quanto si tratta dell’unico tempio a gradoni della zona, ma trovandosi molto distante da Siem Reap noi non l’abbiamo, purtroppo, visitato).

angkor enterprise area riservata

Una volta selezionati i tipi di biglietti da acquistare, in questo caso il pass ANGKOR WORLD HERITAGE, si dovrà indicare per quanti giorni volete entrare nel sito, 1, 3 o 7 giorni, e selezionare la data di inizio validità (il primo giorno di visita).

Nella schermata successiva dovrete poi:

  • inserire la nazionalità
  • selezionare l’età (scegliendo tra Adolescent, Adult o Elderly), anche se non è chiaro a quale età inizia ogni categoria, in caso di dubbi selezionate Adult
  • fare l’upload di una fototessera (che deve essere recente perché altrimenti non vi riconosceranno all’ingresso del sito archeologico)
angkor enterprise selezione biglietti
compilazione dati per biglietti

A questo punto siete pronti per procedere con il pagamento ed ottenere così i vostri biglietti. I biglietti restano salvati sulla vostra area riservata quindi, anche se perdete la mail che riceverete una volta conclusa la procedura, potrete sempre riscaricarli cliccando sul pulsante blu “Download Tickets”.

biglietti pagati

E questi sono i biglietti scaricati e che abbiamo salvato sul telefonino da mostrare ogni volta che ce li chiedevano.

angkor biglietto claudia
angkor biglietto gabri

Ci auguriamo che questo articolo vi sia d’aiuto nell’acquisto dei biglietti per Angkor e, visto che probabilmente siete in partenza per questo splendido paese, vi lasciamo il link a tutti gli altri nostri articoli sulla Cambogia. E se non avete trovato quello che vi interessa è perché dobbiamo ancora parlarne. Tornate a trovarci o scriveteci, vi aiuteremo volentieri ad organizzare il vostro viaggio.

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • con LinkedIn
  • via email
Ti potrebbero anche interessare
villaggi galleggianti sul Tonle Sap Viaggio in barca sul Tonlé Sap da Battambang a Siem Reap
Aeroporto Bergamo Come organizzare un viaggio da zero
Wadi Rum Claudia sopra l'arco Wadi Rum: come scegliere il campo tendato
7 commenti
  1. Rossana
    Rossana dice:
    31/12/2022 in 19:38

    Ciao sono Rossana
    volevo ringraziarvi per questa informazione super utilissima. Ossia come fare il biglietto online per Angkor. Sto organizzando un viaggio in Cambogia per fine marzo e sono in preda al… chiamiamolo aggiustamento dei giorni. Sto cercando di far quadrare tutto ma come sempre i giorni son troppo pochi e uno dei miei problemi era proprio il fatto che non saremo riusciti a fare il biglietto per il parco storico il giorno prima e poi ho trovato voi…. quindi grazie grazie grazie. ora leggero anche gli altri articoli per vedere se posso trovare altre informazioni, nel caso posso chiedervi consiglio per eventuali dubbi?
    Intanto vi saluto e vi abbraccio, grazie ancora.
    Rossana

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      31/12/2022 in 19:45

      Ciao Rossana, l’articolo l’ho scritto proprio per aiutare te e i prossimi viaggiatori diretti in Cambogia. Se vuoi altri consigli, o hai qualche dubbio, scrivimi direttamente su claudia@travelwiththewind.org, se posso ti aiuto volentieri. Un abbraccio e buon inizio 2023!

      Rispondi
  2. Lorenzo
    Lorenzo dice:
    23/09/2023 in 00:50

    Ciao! Grazie mille per aver scritto questo articolo che chiarisce tanti dubbi… preziosissimo!
    Sono in partenza anche io e da quanto ho capito con il biglietto di più giorni fanno entrare già dal pomeriggio del giorno prima, me lo confermate? C’è un orario particolare a partire dal quale si può entrare già dal giorno prima? Grazie!!

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      25/09/2023 in 20:20

      Ciao Lorenzo, se il biglietto lo compri on line ti fanno entrare già dalle 17 del giorno prima. Lo stesso vale anche se non fai il biglietto on line ma lo compri dopo le 17, vale già subito anche se parte dal giorno successivo. Attenzione che se vuoi andare all’alba il biglietto va fatto il giorno prima (o on line) perché la biglietteria all’alba è chiusa, è aperto solo il checkpoint dove controllano i biglietti.

      Rispondi
  3. Massimo
    Massimo dice:
    03/02/2024 in 19:54

    Ciao grazie mille per le tue preziose informazioni . Volevo chiederti ma se fai il bilglietto online come hai fatto tu puoi entrare il giorno prima dell’inizio della validità del biglietto per vedere il tramonto ? Perchè ho letto online che se fai il biglietto nelle biglietterie di Angkor dopo le 16:45 il biglietto ha validità dal giorno successivo ed è concesso entrare al sito archeologico per vedere il tramonto. Che tu sappia è possibile anche con l’acquisto onlie ?

    Rispondi
    • Claudia
      Claudia dice:
      03/02/2024 in 23:59

      Ciao Massimo, sì può entrare sempre il giorno prima per assistere al tramonto anche con il biglietto acquistato on line. Noi siamo arrivati il giorno prima con il biglietto acquistato on line e ci hanno fatto entrare senza alcun problema e abbiamo passato due controlli: il primo al check point e il secondo all’ingresso del tempio.

      Rispondi
  4. Claudia
    Claudia dice:
    23/03/2024 in 17:08

    Grazie per questo articolo davvero utile. Stiamo valutando di visitare la Cambogia e pensando ad un possibile itinerario e a come organizzare il viaggio!

    Rispondi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia. Sono io che organizzo i viaggi, scelgo (quasi sempre) le mete, scrivo gli articoli che state leggendo e curo ogni dettaglio di questo blog. Da poco sono anche Travel Designer certificata: se avete bisogno di un viaggio su misura, ci sono io ad aiutarvi.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio e nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 20 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se vuoi seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind

Cerca nel sito

Search Search
I nostri itinerari

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Usa lo sconto riservato a te

SCOPRI TUTTI I NOSTRI VIAGGI IN ASIA

banner viaggi in asia

COSA FARAI IN VIAGGIO?

Booking.com Search Attractions
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

CERCA UN VOLO SCONTATO!


Booking.com Search Flights 


SIM DATI SUPER CONVENIENTI Per la Cambogia

Saily

PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars
Powered by 12Go system

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te
Logo sfondo nero

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Quanto costa un viaggio in Cambogia Collegamento a: Quanto costa un viaggio in Cambogia Quanto costa un viaggio in Cambogiaangkor wat (Cambogia) Collegamento a: La lista dei nostri desideri (di viaggio) Collegamento a: La lista dei nostri desideri (di viaggio) person holding world globe facing mountainLa lista dei nostri desideri (di viaggio)
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica