Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Dove andare in vacanza nel 2023
      05-01-2023
    Sei qui: Destinazioni > Mondo > Dove andare in vacanza nel 2023

    Dove andare in vacanza nel 2023

    Dove andare in vacanza nel 2023? Prendetevi qualche minuto per leggere questo articolo e iniziate a sognare la vostra meta, vi aiutiamo noi a scegliere!

    Per parlarvi delle mete che gli italiani stanno già scegliendo per le prossime vacanze, partiamo da un articolo di Booking sulle previsioni di viaggio per il 2023, ma anche dal numero di click sugli articoli qui su Travel With The Wind e da un sondaggio che abbiamo lanciato sul nostro profilo Instagram.

    Il 2023 è l’anno perfetto per viaggiare

    Perché il 2023 sarà l’anno perfetto per viaggiare?

    Prima di tutto perché le restrizioni per il Covid restano quasi un ricordo e stiamo tornando alla normalità. Lo notiamo anche noi, nel nostro piccolo, dal numero di click di quest’anno sul sito, più del 400% in più rispetto al 2021.

    Il secondo motivo è che bastano 4 giorni di ferie per fare ben ben 32 giorni di vacanza!

    Si perché tra ponti e festività che cadono il giorno precedente o successivo alla festività si possono fare dei bei viaggetti. Vediamoli insieme:

    • gennaio: il giorno della befana viene di venerdì quindi si può fare un week-end lungo di 3 giorni da qualche parte senza consumare giorni di ferie
    • aprile: abbiamo due piccoli viaggetti da fare, uno, classico, ad inizio mese con i 3 giorni a Pasqua (sabato, domenica e lunedì) e l’altro è il ponte del 25 aprile dove, basta prendere il lunedì di ferie, ed è possibile fare un bel viaggetto di 4 giorni
    • maggio: il primo maggio cade di lunedì si può fare un micro viaggio di 3 giorni. Se però potete unire altri 3 giorni al ponte del 25 aprile è possibile fare un bel viaggetto di 10 giorni: dal 22 aprile al 1 maggio
    • giugno: il 2 giugno nel 2023 è di venerdì quindi è possibile fare un altro week-end lungo di 3 giorni
    • agosto: ferragosto nel 2023 cade di martedì quindi, associando un solo giorno di ferie, sempre se non si è già in ferie, si possono fare altri 4 giorni di vacanza
    • fine ottobre/inizio novembre: il primo novembre 2023 cade di mercoledì quindi, se prendete due giorni di ferie, potete fare un bel viaggetto di 5 giorni
    • dicembre: la festività dell’Immacolata Concezione (l’8 dicembre) nel 2023 è di venerdì per cui abbiamo a disposizione altri 3 giorni di vacanza. Natale poi è di lunedì, perfetto quindi per fare altri 4 giorni di vacanza

    Ricapitolando: 4 giorni di ferie per 32 giorni di vacanza, non male! A questi si aggiungono, poi, i rimanenti giorni di ferie che ciascuno di noi (se lavoratore dipendente) può fare.

    Che tipo di viaggio fare nel 2023?

    Relax o avventura?

    Se lo chiedete a noi vi diremmo una bella avventura on the road (meglio se off road) in un luogo selvaggio. Il nostro sogno è l’Australia e ci piacerebbe partire a Dicembre 2023. Per ora è ancora un sogno, come il resto della nostra lista dei desideri, ma chissà, abbiamo ancora tempo per programmarlo.

    Dal sondaggio commissionato da Booking, su un campione 24.179 persone in 32 Paesi, la tendenza di viaggio è, invece, verso il relax e il piacere fisico e mentale. Anche se non è certamente il nostro tipo di viaggio, è comprensibile che dopo la pandemia le persone vogliano ritrovare un po’ di serenità e cosa c’è di meglio di un viaggio rigenerante?

    Potete magari sfruttare i week-end lunghi che il 2023 offre per fare qualche giorno di relax, magari in qualche hotel con spa, in Alto Adige ce ne sono di bellissimi! In Trentino ci sono anche le bellissime QCTerme Dolomiti, ne abbiamo parlato qui, in cui passare una giornata o anche solo qualche ora di relax dopo un trekking o dopo una giornata sulla neve.

    Disconnessi o no dalla rete?

    Questa è un’altra domanda del sondaggio di Booking. Sarebbe bello riuscire a fare una vacanza completamente scollegati da internet ma la tecnologia ormai ci serve, non solo per risparmiare ma anche per riuscire a muoversi in un paese straniero.

    Nel nostro ultimo viaggio del 2022, in Cambogia, abbiamo usato App locali per prendere i tuk tuk (senza avremmo speso decisamente di più), l’App di Booking per prenotare le sistemazioni (senza sarebbe stato molto più complicato per via della lingua) e altre App per prenotare gli autobus per spostarci da una città all’altra (senza avremmo perso molto più tempo per cercare le biglietterie e probabilmente avremmo speso di più). Senza considerare Whatsapp, che ci serviva anche per mantenere i contatti con l’autista del nostro tuk tuk quando eravamo nei templi di Angkor.

    Insomma, staccarsi dalla rete non è semplice, almeno non sempre. Più facile in una vacanza relax alle Maldive, alle Seychelles, o in qualche altra isola tropicale (magari proprio senza connessione ad internet).

    Angkor Wat in Cambogia

    angkor wat (Cambogia)

    Quali mete scegliere per un viaggio nel 2023?

    Scegliere una meta non è così facile, il mondo è talmente grande e talmente pieno di meraviglie che, anche noi, facciamo sempre fatica quando dobbiamo decidere dove andare.

    Anche se abbiamo pronta un lista dei desideri, capita spesso di lasciarsi guidare dal momento, dai blog di altri Travel blogger o dalle foto di altri viaggiatori.

    Se volete lasciarvi guidare anche voi, ecco alcuni spunti di viaggio che potrebbero diventare le mete perfette per il 2023.

    Qual è il trend mondiale delle prenotazioni?

    Chi meglio di Booking ci può dire qual è il trend mondiale delle prenotazioni?

    Secondo Booking tra le località più gettonate per il 2023 ci sono:

    • San Paolo in Brasile: il Brasile è nella nostra lista dei desideri soprattutto per le immense cascate dell’Iguaçu, che si trovano a est di San Paolo, al confine con il Paraguay. Sono le cascate più estese del mondo con una larghezza di più di 7 chilometri!
    • Budua in Montenegro: non è nei nostri viaggi programmati per il 2023 ma sicuramente Budua è una meta estiva molto interessante. Su Skyscanner si trovano ottime offerte della compagnia aerea WizzAir: con meno di 30 euro (A/R) si può volare da Milano a Podgorica (la capitale del Montenegro) e sfruttare così uno dei week-end lunghi che il 2023 ci offre
    • Pondicherry in India: l’India è uno di quei paesi da visitare almeno una volta nella vita. C’è chi dice che l’India, o si ama o si odia. Noi non siamo ci mai andati e, probabilmente Pondicherry non è nella nostra lista dei desideri. C’è però una regione nel nord dell’India che vogliamo assolutamente visitare, il Ladakh: un territorio desertico di alta montagna con un altitudine media sui 4000 metri, tutto da scoprire con un bel viaggio off road
    • Bolzano: onorati di avere la nostra città nella lista, unica città italiana. Potete trovare tanti nostri articoli su Bolzano (il capoluogo sudtirolese) e sul Trentino Alto Adige qui su Travel With The Wind
    • Querétaro in Messico: oltre a Querétaro (l’antica capitale) in un viaggio in Messico sono assolutamente da non perdere i siti archeologici Maya come Chichén Itzá e la Las Coloradas, la laguna d’acqua salata color rosa fenicottero
    • Kota Kinabalu in Malesia: come non sognare la Malesia come meta per il 2023? A Kota Kinabalu ci andrei subito anche io, perché è possibile vedere gli oranghi nel loro habitat naturale, ma la Malesia è famosa anche per le bellissime isole paradisiache, ideali per una vacanza rigenerante
    • Kalambaka in Grecia: la cittadina di Kalambaka è la base d’appoggio per raggiungere le Meteore (conglomerati rocciosi alti tra i 300 e i 500 metri) e visitare i 30 monasteri che sono stati costruiti proprio in cima ad esse
    • Santa Fe in New Mexico: meravigliosa località degli Stati Uniti in cui ci siamo fermati durante il nostro coast to coast da New York a San Francisco. Se poi siete stati appassionati come noi della serie tv americana “Breaking Bed” (e dello spin-off “Better Call Saul”) non potete non passare da Santa Fe perché parecchi episodi sono stati girati proprio nei dintorni della cittadina
    • Olomouc in Repubblica Ceca: per chi, come noi, ha già visitato Praga, o chi vuole visitare una cittadina meno turistica, Olomuc è perfetta per uno dei week-end lunghi primaverili del 2023. Dall’Alto Adige, Olomuc è a sole 8 ore di auto, ci faremo un pensierino per il 2023!
    • Hobart in Australia: l’Australia è uno dei nostri sogni, Hobart è la capitale della Tasmania (l’isola a sud dell’Australia) famosa per il diavolo della Tasmania (da noi conosciuto, come Taz, per il cartone animato della Warner Bros). Magari ci passeremo anche noi in Tasmania quando riusciremo ad organizzare il viaggio in Australia, chissà…

    Costruzione in Adobe: il materiale tipico con cui sono costruite le case a Santa Fe

    Santa Fe

    Dove andranno in vacanza i follower di Travel With The Wind

    Dalle statistiche del nostro blog la località numero uno, quella più cliccata in questo momento, è la Giordania.

    Gli articoli più letti sono relativi al meraviglioso sito archeologico di Petra e al deserto rosso del Wadi Rum, uno dei deserti più belli del mondo.

    A seguire, ovviamente, i tanti articoli che abbiamo scritto nel tempo sull’Alto Adige. Ma anche quelli sulla bellissima e, ancora poco visitata, Madeira: l’isola portoghese che, trovandosi vicino alle coste africane, gode di un clima ottimo anche nei mesi invernali.

    Dal sondaggio che abbiamo lanciato su Instagram, le località più gettonate sono l’Islanda e il Marocco: due dei nostri viaggi del cuore che vi consigliamo per questo 2023. Sul nostro blog trovate tanti articoli su queste due mete ma se avete bisogno di consigli contattateci, vi aiutiamo volentieri ad organizzare il vostro viaggio!

    Claudia e Gabri davanti al Tesoro di Petra in Giordania

    punto panoramico petra da destra

    Ci auguriamo di avervi dato qualche suggerimento per i vostri futuri viaggi. Noi qualche idea ce la siamo fatta grazie al sondaggio di Booking. Ci piacerebbe andare a Kalambaka in Grecia per salire sulle Meteore e ad Olomuc in Repubblica Ceca per rivivere lo splendore boemo in una location strepitosa, ma meno turistica di Praga. E ovviamente in Australia, ma questo per ora è un sogno, anche se speriamo un giorno di realizzarlo.

    E voi? Dove andrete in vacanza nel 2023? Avete già qualche idea? Avete appena deciso come me leggendo l’articolo? Fatecelo sapere nei commenti.

    Intanto buon 2023 a tutti voi, amici viaggiatori, e che sia un anno pieno di viaggi!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    maps.me e le strade kirghise Maps me: le mappe offline da usare in ogni viaggio!
    aeroporto pista atterraggio Viaggio saltato: cose da fare subito
    aeroporto Bergamo Scalo aereo: quanto lungo?
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    aereo ryanair

    Quale tariffa scegliere con Ryanair

    10/03/2022
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023
    Giordania cartello Petra

    Come andare da Amman a Petra

    14/07/2022
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    La lista dei nostri desideri di viaggioperson holding world globe facing mountaincambogia remorqueTuk tuk in Cambogia: i nostri consigli
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica