• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza di viaggio
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza di viaggio
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Da Siem Reap a Kampot in autobus notturno
    16-01-2025
Sei qui: Destinazioni > Asia > Cambogia > Da Siem Reap a Kampot in autobus notturno

Da Siem Reap a Kampot in autobus notturno

Viaggiare con gli autobus notturni in Cambogia è una soluzione pratica ed economica per coprire lunghe distanze. Scegliere la compagnia giusta è però fondamentale, soprattutto per garantire la sicurezza durante il viaggio.

Abbiamo deciso di raggiungere Kampot in autobus, non solo perché più economico rispetto al volo, ma anche perché i voli con orari adatti a noi erano ormai al completo e quelli disponibili erano troppo costosi. La tratta copre circa 450 chilometri attraverso il cuore della Cambogia, con un tempo di percorrenza di circa 9 ore.

Per ottimizzare i tempi, abbiamo optato per un autobus notturno invece di uno diurno, sfruttando così la notte per spostarci e risparmiare una giornata.

La nostra esperienza in autobus notturno è stata nel complesso positiva e vogliamo condividere con voi tutti i dettagli per affrontare un viaggio simile in modo sicuro e confortevole.

Contenuto dell'articolo nascondi
Perché abbiamo scelto Giant Ibis
L’esperienza a bordo del bus notturno
Sicurezza prima di tutto
Conclusione

Perché abbiamo scelto Giant Ibis

Non tutti gli autobus notturni in Cambogia offrono gli stessi standard di sicurezza e comfort. Alcuni operatori utilizzano un solo autista per tratte lunghe e impegnative, aumentando il rischio di incidenti. Per evitare problemi ci siamo rivolti all’ufficio turistico di Siem Reap, situato nella zona centrale della città vicino al mercato notturno, dove un ragazzo molto preparato di nome Sokha ci ha consigliato Giant Ibis.

Questa compagnia è nota per la sua affidabilità: utilizza due autisti che si alternano ogni quattro ore durante il viaggio e offre mezzi meglio mantenuti, dotati di GPS tracking per monitorare velocità e percorso. Il personale parla un buon inglese e la compagnia fornisce un’assicurazione completa per i passeggeri. Abbiamo optato per i posti VIP, leggermente più costosi, ma il supplemento di 5-7 USD rispetto alle altre compagnie ci è sembrato più che giustificato dagli standard di sicurezza offerti.

L’esperienza a bordo del bus notturno

Dopo una giornata dedicata ai templi di Angkor, siamo tornati al nostro hotel di Siem Reap, il Pavilion Indochine Boutique Hotel, che consigliamo vivamente. Il personale è stato estremamente cortese, permettendoci di utilizzare la piscina e una camera per una doccia prima della partenza.

Un tuk-tuk prenotato dall’hotel ci ha accompagnati alla fermata dell’autobus, dove abbiamo trovato una struttura con un bagno a disposizione dei passeggeri, utile per rinfrescarsi prima di salire a bordo.

All’ingresso dell’autobus ci hanno fornito copriscarpe e richiesto di lasciare le scarpe all’ingresso. Più che per mantenere il bus pulito, i copriscarpe servivano a proteggere i calzini dei passeggeri, poiché il pavimento, soprattutto vicino alle cuccette, non era nelle migliori condizioni.

Salendo a bordo, l’aspetto generale del bus ci ha dato una prima impressione non proprio positiva. Le cuccette in legno, evidentemente realizzate artigianalmente, erano piuttosto datate, e le tende per la privacy mostravano segni di usura. Le prese elettriche e le bocchette dell’aria condizionata erano sporche, tanto che abbiamo preferito tenerle chiuse.

Giant Ibis - autobus notturno - cuccetta
Giant Ibis - autobus notturno - cuccetta un po' malconcia

Nonostante questi dettagli, i materassi si sono rivelati comodi, e la biancheria da letto pulita, con due cuscini con federe monouso, lenzuola e una coperta per ogni posto, ha contribuito a rendere il viaggio più piacevole. Il bus era dotato di Wi-Fi incluso e ogni cuccetta garantiva un minimo di privacy grazie alle tende a soffietto, nonostante il loro stato non fosse perfetto.

La partenza è avvenuta puntualmente alle 22:30 e il cambio degli autisti durante la notte è stato evidente, confermando l’attenzione alla sicurezza. Dopo aver dormito per gran parte del viaggio, siamo arrivati a Kampot alle 7:30 del mattino, riposati e pronti per proseguire la nostra avventura.

Giant Ibis - autobus notturno - Claudia che dorme

Sicurezza prima di tutto

Nonostante le condizioni un po’ datate dell’autobus, viaggiare con Giant Ibis ci ha fatto sentire al sicuro, un aspetto cruciale per chi sceglie un autobus notturno in Cambogia. La presenza di due autisti che si alternano durante il viaggio, il controllo delle condizioni del mezzo e l’attenzione alla sicurezza hanno compensato le imperfezioni, rendendo l’esperienza nel complesso rassicurante e più piacevole del previsto.

Siamo consapevoli che alcune compagnie offrono prezzi più bassi, ma non ci sentiamo di consigliarle: la sicurezza dovrebbe sempre essere la priorità. Non è raro sentire storie di incidenti legati a viaggi notturni gestiti in modo poco professionale, e per questo scegliere una compagnia affidabile è fondamentale.

Per prenotare online un autobus notturno potete usare 12go.asia o Bookmebus, entrambi servizi che abbiamo utilizzato durante il nostro viaggio in Cambogia. Vi consigliamo di prenotare con almeno 2-3 giorni di anticipo in alta stagione e di conservare il codice di prenotazione sul telefono.

Durante il viaggio, è consigliabile portare con sé una felpa o un maglione leggero per l’aria condizionata, una mascherina per gli occhi e tappi per le orecchie per un sonno più confortevole. Un power bank per i dispositivi elettronici può rivelarsi utile, così come qualche snack e dell’acqua. Per quanto riguarda la sicurezza, è meglio tenere gli oggetti di valore con sé nella cuccetta e utilizzare un piccolo lucchetto per il bagaglio in stiva.

Conclusione

Il viaggio da Siem Reap a Kampot con Giant Ibis ci ha dimostrato come organizzazione e sicurezza possano compensare alcune imperfezioni e trasformare un lungo trasferimento in un’esperienza tutto sommato accettabile. Non possiamo però ignorare il fatto che l’autobus, pur essendo considerato uno dei migliori in Cambogia, presentava come cuccette datate, prese sporche e bocchette dell’aria condizionata mal mantenute. Se questa è una delle opzioni più affidabili, non osiamo immaginare le condizioni delle compagnie più economiche.

Se state pianificando un viaggio in Cambogia e volete viaggiare in autobus, ricordate: la sicurezza deve sempre essere la priorità. Scegliete compagnie affidabili come Giant Ibis, consapevoli che, nonostante tutto, garantiscono uno standard ben superiore rispetto alle alternative low-cost, permettendovi di viaggiare con tranquillità e di non rischiare inutilmente durante i vostri spostamenti.

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • con LinkedIn
  • via email
Ti potrebbero anche interessare
volo Ryanair Come risparmiare con Ryanair
mappa dell'Europa La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM): cos’è e come funziona
Dacia Duster Spagnola Noleggio auto: attenzione alle condizioni
3 commenti
  1. Annalisa Spinosa
    Annalisa Spinosa dice:
    17/01/2025 in 14:18

    Avete fatto bene ad assicurarvi che il mezzo fosse condotto da due autisti, a turno. Mai andare alla sprovvista su tragitti di questo tipo. Di notte la visibilità è già scarsa, e un colpo di sonno arriva più facilmente. Ottimo consiglio da tenere presente se Si vuole viaggiare in autobus di notte in Cambogia.

    Rispondi
  2. Mimí
    Mimí dice:
    18/01/2025 in 13:12

    Una splendida avventura anche viaggiando in autobus notturno, da Siem Reap a Kampot! Io ho preferito farlo di giorno per poter vedere i paesaggi che si attraversavano, ma la tua scelta é ottima per non perdere del tempo nei trasferimenti!

    Rispondi
  3. Valentina
    Valentina dice:
    18/01/2025 in 14:47

    Prima di diventare genitori abbiamo utilizzato spesso mezzi notturni, bus e treni. Io non sono una che dorme facilmente sui mezzi di trasporto ma viaggiare di notte ti permette di evitare di perdere delle ore preziose durante il giorno e, aspetto da non sottovalutare, risparmiare sugli alloggi. Anche la nostra esperienza è sempre stata nel complesso positiva, quando nostra figlia sarà un po’ più grande riprenderemo con questa buona abitudine!

    Rispondi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia. Sono io che organizzo i viaggi, scelgo (quasi sempre) le mete, scrivo gli articoli che state leggendo e curo ogni dettaglio di questo blog. Da poco sono anche Travel Designer certificata: se avete bisogno di un viaggio su misura, ci sono io ad aiutarvi.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind

Cerca nel sito

Search Search
banner civitatis

SCOPRI ALTRI ARTICOLI

banner viaggi in asia

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Tutti gli sconti riservati
Powered by 12Go system

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te

PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars
Logo sfondo nero

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Koh Rong Samloem: la nostra esperienza sull’isola cambogiana Collegamento a: Koh Rong Samloem: la nostra esperienza sull’isola cambogiana Koh Rong Samloem: la nostra esperienza sull’isola cambogianaKoh Rong Samloem spiaggia Collegamento a: Claudia Mangia Cose: i falafel egiziani Collegamento a: Claudia Mangia Cose: i falafel egiziani claudia mangia cose: i falafel egizianiClaudia Mangia Cose: i falafel egiziani
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica