• HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
        • I nostri voli
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • TUTTI I NOSTRI VOLI
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Alla ricerca di un covid test (gratuito) a Miami
      16-12-2021
    Sei qui: Destinazioni > America > Stati Uniti > Alla ricerca di un covid test (gratuito) a Miami

    Alla ricerca di un covid test (gratuito) a Miami

    Ultimo aggiornamento il 24/03/2022

    Appena rientrati in Italia dalla Florida scriviamo questo articolo per raccontarvi la nostra esperienza a Miami alla ricerca di un covid test, non necessariamente gratuito ma almeno ad un prezzo ragionevole, per poter tornare in Italia senza avere problemi in aeroporto.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Viaggiare ai tempi del Covid
    Dall‘Italia alla Florida dopo l’8 Novembre 2021
    Da Miami all’Italia: alla ricerca di un covid test gratuito
    Covid test all’aeroporto di Miami
    Prenotare il Covid Test tramite il sito del Miami Dade
    Era proprio necessario il tampone per tornare in Italia?

    Viaggiare ai tempi del Covid

    Viaggiare in questo periodo diventa veramente molto stressante soprattutto perché le regole anti covid cambiano in continuazione e ciò che era valido ieri potrebbe non essere più valido oggi, figuriamoci quando passano delle settimane dalla partenza al rientro in Italia.

    Questo articolo è dedicato a tutti coloro che sono attualmente in Florida e partono dall’aeroporto di Miami per tornare in Italia. Le informazioni che vi diamo valgono in questo momento (16 dicembre 2021) quindi non siamo sicuri che quando leggerete l’articolo siano ancora valide. Voi provateci lo stesso!

    Visto che però, in questo articolo, vi raccontiamo anche la nostra avventura, se volete, potete continuare la lettura anche se non siete a Miami alla ricerca di un covid test gratuito.

    Dall‘Italia alla Florida dopo l’8 Novembre 2021

    Quando gli Stati Uniti hanno annunciato che avrebbero aperto le frontiere con l’Europa ed altri paesi “Early November” abbiamo subito colto l’occasione per organizzare il nostro viaggio in Florida sospeso causa fallimento di AirItaly e poi dall’arrivo del Covid a Marzo 2020. Abbiamo comprato i biglietti per il volo aereo da Milano Malpensa a Miami senza sapere ancora se il 20 novembre avrebbero aperto (l’avevo solo annunciato) e non sapevamo nemmeno cosa sarebbe stato necessario fare per entrare negli Stati Uniti, sapevamo che sarebbe stato necessario il vaccino ma non che tipo di tampone: antigienico rapido o molecolare PCR?

    Beh difficile da capire anche fino a pochi giorni prima della partenza. Si perché non basta guardare il sito Viaggiare Sicuri ma bisogna capire anche quali sono le disposizioni della compagnia aerea, nel nostro caso la Delta Airlines, nonché quelle dell’aeroporto di partenza, Milano Malpensa, e, nel nostro caso, anche quelle dell’aeroporto di scalo, New York.

    Fino al 6 Dicembre 2021, prima di partire, era richiesto un tampone negativo effettuato 72 prima dell’arrivo negli Stati Uniti. Andava bene sia l’antigenico rapido che il molecolare PCR ma con esito in inglese. Dal 6 Dicembre 2021 sono cambiate nuovamente le regole: adesso serve un tampone effettuato il giorno prima della partenza (a qualsiasi ora). Sarà quindi molto difficile partire di domenica o di lunedì perché bisogna trovare un posto che esegua il tampone il sabato (per partire la domenica) o la domenica (per partire il lunedì). Magari si trovano anche ma a prezzi maggiorati.

    Già noi, per trovare dei posti, in provincia di Bolzano, che facessero il tampone con l’esito in inglese siamo impazziti. C’erano i laboratori privati ma a dei prezzi senza senso.

    Poco prima della partenza, cercando su internet, ho trovato una farmacia che dava l’esito del tampone rapido in inglese allo stesso prezzo dell’esito bilingue italiano-tedesco. Non mi sembrava vero! Non capendo come mai, solo una farmacia locale riuscisse a fornire l’esito in inglese, visto che i risultati arrivano dall’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, ho provato a chiamare la nostra farmacia dove abitualmente facciamo i tamponi e chiedo “ma non è che avete la possibilità di darmi l’esito anche in inglese?” e mi rispondono “si certo, l’importante è che quando lo arriva qui chiede di fare l’antigenico (non il nasale) e che le serve l’esito in inglese” e io “ma costa sempre 15 euro?” ‘ si certo sempre 15 euro!’ WoW! 

    Quindi tutte le farmacie altoatesine lo possono fare? Probabile, solo non lo pubblicizzano!

    E così, alla fine, all’andata c’è andata bene, 15 euro a testa invece di 120 euro richiesti dai laboratori privati!

    Da Miami all’Italia: alla ricerca di un covid test gratuito

    Al rientro da Miami in Italia abbiamo avuto parecchi problemi nel capire se serviva il tampone per tornare in Italia e soprattutto quale tipo di tampone servisse.

    Noi eravamo convinti non servisse nulla e anche sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina ma non era così chiaro. C’era scritto che serviva il tampone (o antigenico o PCR) ma poi era anche scritto che in mancanza si poteva fare il tampone appena arrivati in Italia, la quarantena e un altro tampone al termine della quarantena.

    La Delta Airlines, ci dice però che serve assolutamente un PCR e che in mancanza di esso, potrebbero negarci l’imbarco.

    Decidiamo di cercare un posto dove fare il tampone, siamo però senza auto perché l’abbiamo dovuta lasciare appena arrivati a Miami (le cifre per il noleggio in quei giorni erano altissime quindi abbiamo deciso di passare gli ultimi due giorni a Miami senza auto) quindi non avevamo molte possibilità di movimento.

    Scopriamo che vicino a noi c’è una farmacia Walgreens che ha i Free Covid 19 Test drive-thru ma se non hai l’auto non puoi andare! Cerchiamo allora su internet e troviamo solo laboratori privati a prezzi assurdi. Finalmente troviamo un posto non troppo lontano raggiungibile in una mezz’oretta di cammino che fa test rapidi gratuiti senza prenotazione. La mattina del giovedì (saremmo partiti sabato pomeriggio) ci rechiamo lì. Apre alle 10. Alle 10 in punto siamo lì. Peccato che nel punto esatto indicato da Google Maps ci sia un parcheggio (chiuso) e nessuna indicazione di Covid Test. C’è anche una ragazza che sta aspettando in macchina, anche lei attirata dall’indicazione di Google.

    Cerchiamo qualcuno che ci possa aiutare a capire se è vero che lì c’era, magari qualche tempo prima, una struttura che faceva i Covid Test e finalmente dopo una buona mezz’ora troviamo una persona che ci dice che lì non c’è mai stato nulla ma che per trovare un posto per fare i tamponi potevamo andare sul sito governativo del Miami Dade.

    Lo sapete perché si chiama Miami Dade?

    Miami Dade è una delle 67 contee della Florida con capitale Miami. Ogni contea è una suddivisione territoriale amministrativa che dipende direttamente dallo Stato. Quella di Miami Dade comprende tutta l’area metropolitana di Miami quindi non solo la città di Miami.

    La Contea di Dade venne fondata nel 1836 e fu nominata così per rendere omaggio al Maggiore Francis Langhorne Dade che fu ucciso durante la guerra contro i Seminole, la popolazione che abitava la Florida prima della colonizzazione. Il nome della contea fu poi cambiato in Miami Dade dopo una votazione pubblica nel 1997.

    Covid test all’aeroporto di Miami

    Mentre cerchiamo di capire come prenotare un tampone tramite il sito del Miami Dade passiamo dall’aeroporto, tanto ci dovevamo andare per prendere un treno per Lake Worth per andare a trovare amici.

    All’aeroporto internazionale di Miami fanno sia il rapido che il molecolare PCR con esito in 24-48 ore o meno di 1 ora a seconda dell’urgenza. I prezzi? Beh assurdi…. 79 dollari per l’antigenico rapido con esito in 15-20 minuti, 119 dollari per il PCR con l’esito in 24-48 ore e 179 dollari per il PCR con l’esito in 24-40 minuti.

    Teniamo quest’opzione come piano B e prendiamo il treno direzione Lake Worth. Sul treno cerchiamo di capire come funziona il sito del Miami Dade per la prenotazione del covid test.

    Prenotare il Covid Test tramite il sito del Miami Dade

    Sul sito del Miami Dade è presente la funzione Testing Site Finder per cercare il punto Covid Test dove potete effettuare il tampone gratuitamente. Inizialmente non eravamo sicuri fosse gratuito perché sul modulo, da compilare per effettuare la prenotazione, veniva richiesta l’assicurazione e invece il tampone è gratis per tutti, anche per noi italiani in vacanza in Florida.

    Una volta entrati sul Testing Site Finder del Miami Dade per cercare il punto Covid Test più vicino a voi potete inserire il cap (se lo sapete) oppure cliccare su “USE MY CURRENT LOCATION”.

    Al momento (16 Dicembre 2021) sono presenti 34 punti Covid Test nell’area metropolitana di Miami.

    Se siete a piedi (come eravamo noi) cercate i punti Covid Test che indicano la dicitura “Walk Up” mentre se siete in auto potete scegliere anche quelli dove trovate la dicitura “Drive Thru”.

    La maggior parte dei punti Covid Test è aperto 7 giorni su 7, quindi anche il sabato e la domenica, e i risultati vengono inviati via email entro un’ora (per l’antigenico rapido) ed entro 24 ore (per il molecolare PCR).

    Noi avevamo prenotato il giovedì pomeriggio per il venerdì mattina alle 9:30. Anche se siamo arrivati  leggermente in anticipo non hanno minimamente controllato l’orario.

    Avevamo prenotato per fare l’antigenico rapido. Quando però siamo arrivati lì ci hanno chiesto se volevamo fare anche il PCR. Ovviamente visto che era gratis, perché no, meglio averli entrambi visto che anche la Delta Airlines ci aveva detto che era meglio avere il PCR.

    I tempi per la ricezione degli esiti erano di un’ora per l’antigenico e di 24 per il PCR ma noi abbiamo ricevuto l’esito dell’antigenico dopo meno di mezz’ora e del PCR in 3 ore, un’efficienza spettacolare! Ancora di più se consideriamo che è stato tutto gratuito! Non ce lo saremmo mai aspettato negli Stati Uniti dove la sanità è privata.

    Il mio covid test a Miami

    covid test gratuito a miami

    Era proprio necessario il tampone per tornare in Italia?

    Visto che sul sito della Farnesina era indicato che non era obbligatorio avere il tampone per rientrare eravamo curiosi di vedere cosa sarebbe successo in aeroporto se non avessimo mostrato l’esito.

    Il giorno prima della partenza però abbiamo deciso di fare il check-in on line e il sito della Delta Airlines ci ha chiesto di fare l’upload del green pass e dell’esito del tampone. Senza di essi non potevamo fare il check-in quindi abbiamo deciso di fare due upload diversi, uno dell’antigenico e uno del molecolare, per vedere se serviva veramente il PCR e non l’antigenico.

    Beh, i check-in li abbiamo fatti entrambi senza problemi e in aeroporto nessuno ci ha chiesto nulla.

    All’arrivo in Italia abbiamo chiesto ad una coppia di ragazzi italiani che erano con noi sul volo da New York a Milano Malpensa se avevano fatto il tampone e se gliel’avevano chiesto in aeroporto e… indovinate? Nessun tampone!

    In ogni caso, visto la semplicità nel fare il tampone a Miami, noi vi consigliamo di farlo comunque, meglio non rischiare di perdere il volo, oppure di doverlo pagare caro all’aeroporto solo perché non vi fanno imbarcare.

    Ma non solo, con il tampone negativo siete anche più tranquilli e non dovete nemmeno fare la quarantena in Italia. Anche se poi se non siete voi a comunicare di essere rientrati dagli Stati Uniti nessuno vi metterà in quarantena, ma questa è un altra storia…

    Se l’articolo ti è stato d’aiuto hai voglia di supportarci? Vogliamo mantenere il blog così com’è, libero da pubblicità, e per farlo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi. Per aiutarci puoi donarci un caffè tramite Buy Me A Coffe o anche solo utilizzare il nostro link per prenotare il tuo hotel su Booking, a te non costa niente ed in questo caso sarà Booking a donarci un caffè.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    aeroporto pista atterraggio Viaggio saltato: cose da fare subito
    Dacia Duster Spagnola Noleggio auto: attenzione alle condizioni
    Alba al Wadi Rum Fotografia in viaggio: l'ora d'oro... questa incompresa!
    4 commenti
    1. Gabriele
      Gabriele dice:
      16/12/2021 in 12:17

      Bellissimo articolo, e che avventura ;-)

      Rispondi
    2. LAURA
      LAURA dice:
      15/01/2022 in 17:37

      Articolo utilissimo. Grazie!

      Rispondi
    3. Ale
      Ale dice:
      16/02/2022 in 15:05

      Articolo davvero utilissimo grazie mille! Sapete per caso anche se è possibile per un turista italiano andare alle Bahamas da Miami? Grazie

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        16/02/2022 in 23:07

        Grazie Ale, se voli dagli Stati Uniti devi fare riferimento alle restrizioni che ci possono essere a partire da quello stato, ti consiglio di guardare qui https://bs.usembassy.gov/covid-19-information/

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani

    Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
    banner civitatis

    Gli sconti per i nostri lettori

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri ultimi articoli

    panorama Maramures in Romania

    15 giorni in Romania: il nostro itinerario dettagliato

    16/03/2023
    panorama Bucovina

    Bucovina: tra natura, uova e monasteri dipinti

    09/03/2023
    panorama omini di pietra tra i monumenti naturali dell'Alto Adige

    I monumenti naturali dell’Alto Adige

    02/03/2023
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    • Madeira: itinerario di 10 giorni sull’isola portoghese 07/07/2022
    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Murales: dove trovare i più belli in Sardegnamurales di San Gavino MonrealeLamantini della FloridaLamantini: le adorabili sirene della Florida
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica