Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Cosa sono le quintas di Madeira
      17-03-2022
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Madeira > Cosa sono le quintas di Madeira

    Cosa sono le quintas di Madeira

    Ultimo aggiornamento il 18/01/2023

    In procinto di partire per Madeira, cercando le strutture dove pernottare sull’isola, oltre ai vari hotel e b&b ci siamo imbattuti nelle quintas e ci siamo chiesti, ma cosa sono le quintas di Madeira? Abbiamo allora fatto qualche ricerca che vogliamo condividere qui con voi insieme alle più belle quintas da visitare e da prenotare per un soggiorno a Madeira.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Le Quintas in Portogallo e a Madeira
    Le più belle quintas dove dormire a Madeira
    Quinta Jardins do Lago
    Quinta da Saraiva
    Hotel Quinta Do Furao
    Quinta Santo Antonio Da Serra
    Quintinha Sao Joao Hotel & Spa
    Quintas da visitare a Madeira
    Quinta das Cruzes
    Quinta do Arco
    Quinta da Junta

    Le Quintas in Portogallo e a Madeira

    Probabilmente anche voi conoscete la più famosa quinta del Portogallo, la Quinta da Regaleira di Sintra famosa per il suo pozzo a spirale, ma qui non vogliamo parlare di questo ma bensì delle quintas utilizzate come strutture di accoglienza turistica.

    In tutto il Portogallo le quintas sono soprattutto tenute agricole (dove vengono prodotti vini e altri prodotti agricoli) con annesse proprietà patronali dove parti di esse vengono oggi adibite ad uso turistico. In Portogallo sono in genere delle strutture che si sviluppano intorno ad un cortile o un patio interno mentre a Madeira sono per lo più a struttura irregolare circondata dalle coltivazioni.

    Diffuse fine dal 1700 sull’isola, soprattutto grazie ai commercianti di vino inglesi, la quinta di Madeira, si è sviluppata soprattutto nella baia di Funchal, ed è composta da una casa, una cappella privata, un parco, un orto e una piccola costruzione situata ai confini della proprietà e della strada, la cosiddetta “Casinha de Prazer“, utilizzata per gli svaghi, per giocare a carte, a scacchi, a biliardo o semplicemente guardare la gente passare da lì. E’ una struttura molto riservata perché le sue finestre sono dotate di “bilhardeiras” – piccole pieghe verticali – che diminuendo l’inclinazione delle tendine parasole, migliorano la visuale dall’interno verso l’esterno ma la rendono difficoltosa dall’esterno verso l’interno.

    Le più belle quintas dove dormire a Madeira

    Essendo per lo più residenze di campagna sarà molto difficile trovare una quinta in pieno centro città o sul mare. Ma se ne trovano di molto belle anche a pochi chilometri dalla città di Funchal, noi preferiamo però spingerci un po’ più verso l’interno dell’isola. Qui sotto vi segnaliamo le più belle strutture che abbiamo trovato su Booking.

    Quinta Jardins do Lago

    Con un punteggio di 9,7 su 10 la Quinta Jardins do Lago si trova in una bellissima posizione sulle colline di Funchal a pochi chilometri dalla città.

    Il lussuoso palazzo, del XVIII secolo, è circondato da un grandissimo giardino botanico dove si trovano più di 600 specie diverse di piante provenienti da tutto il mondo.

    Tutte le camere sono spaziose, arredate elegantemente, con bagno in marmo e un ampio balcone affacciato sullo splendido giardino. All’interno della struttura è anche presente una grande piscina all’aperto, una palestra e una spa con sauna, bagno turco e vasche idromassaggio.

    La Quinta Jardins do Lago non è tra le strutture più economiche dell’isola ma, se amate il lusso e, o se volete provare l’esperienza di avere tutte le comodità a portata di mano, pernottate in questa quinta a due passi dalla città di Funchal, non ne rimarrete delusi.

    Funchal (foto di pexels.com)

    Funchal Madeira

    Quinta da Saraiva

    Un po’ più distante dal trambusto cittadino di Funchal, e decisamente più economica, la Quinta da Saraiva si trova in una meravigliosa posizione a due passi da Camara dos Lobos. La posizione è perfetta per una bellissima vista sul mare dove godere di un tramonto mozzafiato.

    La città di Funchal si trova comunque a meno di 20 minuti di auto per cui non è sperduta in mezzo al nulla. Un soggiorno qui vi permette comunque di vivere un’esperienza più rilassante rispetto alle sistemazioni in pieno centro cittadino.

    Anche qui le camere offrono vista sul giardino antistante la proprietà, e sono presenti una piscina esterna ed una vasca idromassaggio. Se il tempo lo permette la colazione viene servita all’esterno con vista sulla Camara dos Lobos.

    Hotel Quinta Do Furao

    Dall’altra parte dell’isola, a pochi chilometri dal paese di Santana, e con una vista mozzafiato sulla costa nord-orientale dell’isola di Madeira e sulle montagne circostanti si trova l’hotel 4 stelle Quinta Do Furão.

    Elegantemente restaurato e decorato con colori naturali ed eleganti mobili in legno la quinta ha a disposizione degli ospiti una piscina esterna, una  sauna, una sala fitness e una sala massaggi, nonché una sala giochi, una sala lettura e un ristorante. Da segnalare anche la presenza di una cantina vinicola annessa in cui è possibile degustare la propria produzione di ottimo vino di Madeira.

    Santana, piccola e pittoresca cittadina conosciuta in tutto il mondo per le sue case con il tetto di paglia, dista meno di due chilometri dall’hotel.

    Casa das Floras di Santana (foto di Pexels.com)

    Madeira Santana Casa Das Flores

    Quinta Santo Antonio Da Serra

    Questa tipica quinta di campagna, la Quinta Santo Antonio Da Serra, non solo si trova in mezzo al verde ma anche in ottima posizione, a due passi dal piccolo borgo di Santo Antonio Da Serra e a meno di dieci chilometri dall’aeroporto.

    Qui sono a disposizione per gli ospiti appartamenti autonomi con camino a legna immersi in ampi giardini dotati di tutti i comfort tra cui tavoli, sedie e lettini per rilassarsi in mezzo alla natura. Il borgo di Santo Antonio Da Serra è raggiungibile a piedi in meno di 10 minuti.

    Probabilmente qui ci pernotteremo durante il nostro viaggio a Madeira, ve ne parleremo più avanti!

    Quintinha Sao Joao Hotel & Spa

    Per ultima, ma non per questo meno particolare delle altre, anzi, un quinta trasformata in hotel e spa a 5 stelle, la Quintinha Sao Joao Hotel & Spa.

    Situata a pochi chilometri dalla cattedrale di Funchal ma immersa in rigogliosi giardini e con una vista sul centro e sulla baia di Funchal, la Quintinha São João, vanta un centro benessere con sauna, vasche idromassaggio e sale massaggi, nonché piscine riscaldate sia coperte che all’aperto.

    Ovviamente il prezzo non è alla portata di tutti ma noi ve la segnaliamo perché è una delle strutture ricettive più belle situate a due passi da Funchal ed in ottima posizione.

    Quintas da visitare a Madeira

    A Madeira le quintas non sono solo state trasformate in alberghi ma anche in musei e bar e sono una delle maggiori attrazioni dell’isola. Al loro interno si trovano bellissimi giardini, con le piante più varie e più rare. Sono splendidi posti dove fare passeggiate o trascorrere qualche ora di relax. Vediamo quali visitare a Madeira.

    Quinta das Cruzes

    La Quinta das Cruzes è una tipica villa di Madeira con giardino e cappella privata. Era originariamente la residenza di João Gonçalves Zarco, il capitano portoghese che scoprì Madeira. Nel XVIII secolo fu ampliata e trasformata nell’elegante residenza che si può ancora visitare oggi a Funchal. Al suo interno una mostra illustra la vita dell’aristocrazia isolana dal XV al XIX secolo in una cornice di tutto rispetto. 

    Circonda la Quinta das Cruzes un parco di circa un ettaro con grandi alberi secolari che fiancheggiano i vialetti acciottolati, grotte e fontane costruite in pietra di fajôco (una pietra vulcanica poroso tipica dell’isola di Madeira).

    Nel giardino, sotto la tutela del Museo e dell’Orto Botanico di Madeira, si possono ammirare specie botaniche endemiche e autoctone dell’isola di Madeira e un bellissimo «giardino delle orchidee».

    Il museo è aperto dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 17:30 e l’ingresso è a pagamento (3€ il biglietto d’ingresso). I giardini sono invece ad ingresso libero e sono visitabili dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 17:30. Per maggiori informazioni vi lasciamo il link di Visit Portugal

    Quinta do Arco

    Nei giardini della Quinta do Arco, situata ad Arco de São Jorge, sulla costa settentrionale dell’isola, è possibile visitare una delle più grandi collezioni di roseti di tutto il Portogallo, con alcune specie di rose rare e altre specie in via di estinzione.

    La collezione comprende oltre mille specie diverse di rose ed ha ricevuto il “Garden of Excellence Award” dalla “World Federation of Rose Societies”.

    I giardini sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 18 nei mesi da Aprile a Dicembre.

    Per maggiori informazioni vi lasciamo il link al sito internet della quinta.

    Quinta da Junta

    Il giardino della Quinta da Junta è un parco pubblico situato Santo António da Serra dove si possono ammirare un’ampia varietà di specie di piante endemiche di Madeira come la Madeira Groundsel ma anche esposizioni di camelie e altri bellissimi fiori.

    La Quinta da Junta un tempo era proprietà della famiglia Blandy, una famiglia che ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo del vino di Madeira e che continuano a mantenere viva la tradizione vinicola dai primi dell’800.

    Oggi il parco di Quinta da Junta è uno dei luoghi preferiti dai madeirani, che scelgono questo posto per godersi i fine settimana in famiglia. La quinta ha anche un piccolo zoo con alcune specie di uccelli tra cui il pavone e animali più grandi come cavalli e cervi. I bambini adoreranno questo parco.

    Ci auguriamo che questo articolo vi sia stato utile per conoscere le quintas di Madeira. Se ne conoscete altre, che avete visitato o dove magari avete soggiornato voi o i vostri amici, e le volete proporre ai nostri lettori fatecelo sapere nei commenti, le aggiungiamo volentieri a questa lista.

    Se volete leggere altro sul Portogallo e su Madeira vi lasciamo qui il link alla pagina dedicata.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    condor in volo Perù fai da te: come organizzare il viaggio
    Santuario della madonna dell'Isola a Tropea Le 5 cose da vedere nel borgo di Tropea
    Aeroflot sulla pista d'atterraggio SeatGuru: come trovare il miglior posto sull'aereo
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    Logo Travel With The Wind
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023
    isola di koh rong semloem

    Dove andare in vacanza nel 2023

    05/01/2023
    santorini alba kamari

    Dove ammirare alba e tramonto a Santorini

    08/12/2022
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023
    isola di koh rong semloem

    Dove andare in vacanza nel 2023

    05/01/2023
    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Quale tariffa scegliere con Ryanairaereo ryanairAeroflot sulla pista d'atterraggioSeatGuru: come trovare il miglior posto sull’aereo
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica