• HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
        • I nostri voli
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • TUTTI I NOSTRI VOLI
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Come spostarsi in Cambogia: tutti i mezzi di trasporto
      26-01-2023
    Sei qui: Destinazioni > Asia > Cambogia > Come spostarsi in Cambogia

    Come spostarsi in Cambogia: tutti i mezzi di trasporto

    Ultimo aggiornamento il 31/01/2023

    Quali mezzi di trasporto utilizzare per spostarsi in Cambogia? Meglio l’aereo oppure gli autobus e i minivan? Come trovarli? Sono sicuri gli autobus notturni? Queste erano solo alcune delle domande a cui cercavamo risposte prima di iniziare ad organizzare il viaggio.

    Solitamente noi viaggiamo on the road, ci piace noleggiare l’auto e girare liberamente per il paese liberi come il vento…. ma in Cambogia non potevamo farlo per cui abbiamo scelto di viaggiare zaino in spalla e di prenotare gli spostamenti man mano che decidevamo la meta successiva. In questo articolo vi parliamo di come ci siamo organizzati per prenotare autobus/treni/barche/traghetti e quali sono i siti internet a cui ci siamo affidati mentre eravamo in viaggio in Cambogia.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Perché non noleggiare l’auto in Cambogia
    I mezzi di trasporto per gli spostamenti in Cambogia
    Dove prenotare i vari mezzi di trasposto
    Come spostarsi in Cambogia: le nostre tappe

    Perché non noleggiare l’auto in Cambogia

    A differenza di altri paesi dove è proprio vietato, in Cambogia non è vietato noleggiare l’auto e girare autonomamente il paese.

    E’ però sconsigliato soprattutto per le pessime condizioni delle strade fuori dalle città e per la circolazione caotica e disordinata delle città. Ma non solo, i veicoli spesso viaggiano senza luci e il rischio di incidenti è molto elevato.

    ViaggiareSicuri (il sito web del ministero degli esteri italiano) scrive che nel 2018 sono stati registrati 81 incidenti stradali in cui sono rimasti coinvolti cittadini stranieri, che hanno causato 25 morti e 123 feriti.

    Inoltre per poter noleggiare un auto in Cambogia non basta la patente italiana, serve anche la patente internazionale che una volta in Cambogia, deve essere convertita in patente cambogiana. E’ quindi necessario prevedere di stare qualche giorno nella capitale, Phnom Penh, per sbrigare tutte le pratiche per l’ottenimento.

    Le compagnie di noleggio che noleggiano l’auto senza autista non sono molte per cui ci si deve accontentare di quello che si trova.

    Su Rentalcars si trovano auto a noleggio della Europcar (con punteggi pessimi) e i prezzi non sono nemmeno così eccessivi (circa 60 euro al giorno) ma non ho trovato conferme da qualcuno che abbia effettivamente noleggiato l’auto.

    Ho trovato invece questa agenzia di Phnom Penh, Lyna Car Rental, che noleggia auto sia con il driver che senza. Potete fare qualche preventivo e valutare se noleggiarla con o senza il driver.

    I mezzi di trasporto per gli spostamenti in Cambogia

    Per spostarsi da una città all’altra in Cambogia, i mezzi di trasporto più comuni sono i minivan, gli autobus e i treni.

    I minivan sono utilizzati per coprire brevi distanze, mentre gli autobus sono essere utilizzati per coprire medie e lunghe distanze. E’ anche possibile scegliere di utilizzare il treno per coprire medie e lunghe distanze, ma l’affidabilità e la sicurezza del trasporto ferroviario in Cambogia possono essere incerte, quindi è sempre meglio controllare le recensioni e gli orari prima di prenotare un viaggio in treno.

    Per spostarsi tra le città cambogiane è anche possibile, ma più costoso, utilizzare l’aereo. La compagnia aerea nazionale è la Cambodian Airlines che effettua voli regolari tra le principali città del paese, tra cui Phnom Penh, Siem Reap, Battambang e Sihanoukville.

    Gli aeroporti più importanti del paese sono l’Aeroporto Internazionale di Phnom Penh e l’Aeroporto Internazionale di Siem Reap per cui, per i voli intercontinentali, potete scegliere di arrivare direttamente in uno o nell’altro aeroporto.

    Chi ha la necessità di viaggiare più comodamente può scegliere di noleggiare un’auto con conducente o un taxi privato.

    Dove prenotare i vari mezzi di trasposto

    Per prenotare i mezzi di trasporto con cui spostarci da una città all’altra in Cambogia abbiamo usato i seguenti siti web che forniscono prenotazioni per mezzi di trasporto come treni, autobus e voli (alcuni non solo in Cambogia ma anche in altri paesi asiatici).

    Dai vari siti è possibile prenotare e acquistare i biglietti per diverse compagnie di trasporto, confrontare i prezzi e gli orari, e ricevere conferma della prenotazione tramite e-mail.

    • 12go.asia
    • Camboticket.com
    • BookMeBus
    • Grab (solo su app) – è la stessa app usata per chiamare i tuk tuk

    Un consiglio: provate a fare i preventivi con tutti i siti web, è possibile che i prezzi non siano sempre gli stessi, potete poi scegliere il più economico.

    A parità di tariffa è interessante usare Grab perché avrete la possibilità di accumulare punti che possono poi essere convertiti in sconti da utilizzare per altre prenotazioni, ma anche ricevere il rimborso direttamente sulla carta di credito usata per acquistare il biglietto.

    Riguardo ai tre siti, 12go.asia, camboticket e bookmebus, il prezzo che compare nelle ricerche non è detto che sia quello che poi andrete a pagare perché spesso il primo prezzo è quello che viene fatto pagare ai cambogiani e non agli stranieri. Non appena indicate la nazionalità il prezzo cambia.

    Per prenotare il treno invece bisogna andare sul sito della Royal Railways. I treni che circolano in Cambogia sono pochi, spesso solo uno al giorno per tratta e, per alcune tratte nemmeno tutti i giorni. Inoltre, le compagnie private che gestiscono autobus e minivan sono più affidabili dei treni della Royal Railways.

    Come spostarsi in Cambogia: le nostre tappe

    Nel nostro viaggio di tre settimane in Cambogia, abbiamo viaggiato un po’ con tutti i mezzi.

    Abbiamo scelto l’autobus per la tratta da Phnom Penh a Battambang.

    Abbiamo navigato sul Mekong e sul lago Tonlé Sap tra Battambang a Siem Reap, un viaggio veramente interessante perché ci ha dato modo di entrare in contatto con una realtà cambogiana che sarebbe stato impossibile conoscere senza un viaggio di questo tipo. La prenotazione può essere fatta attraverso il sito web dell’agenzia Angkor Express Boat.

    in barca sul Mekong

    cambogia barca angkor-express

    Da Siem Reap a Kampot abbiamo viaggiato con l’autobus notturno e da Kampot a Sihanoukville abbiamo preso un minivan.

    Di autobus notturni ne parleremo ancora nei prossimi articoli. Per ora vi diciamo solo di non scegliere gli autobus che costano meno, meglio leggere prima le recensioni. Per risparmiare alcune compagnie tendono ad utilizzare un solo autista e nelle tratte lunghe questo può essere pericoloso. Non sono rari gli incidenti stradali. Noi abbiamo viaggiato con la GiantIbis, compagnia consigliataci dall’ufficio turistico di Siem Reap. L’autobus non era assolutamente come lo immaginavamo ma almeno siamo arrivati sani e salvi!

    Da Sihanoukville all’isola di Koh Rong Semloem abbiamo preso un catamarano (il cui viaggio di ritorno non è stato dei migliori ma solo perché il mare era molto mosso).

    l’imbarcazione diretta a Sihanoukville da Koh Rong Semloem

    Il ritorno da Sihanoukville a Phnom Penh abbiamo volutamente scelto di farlo in treno. Volevamo provare anche questo mezzo di trasporto che si è rivelato essere il peggiore di tutti. Più che altro per un incidente, ma vi racconteremo, di questo e di tutte le altre nostre avventure, nei prossimi articoli.

    Continuate a seguirci!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    il deserto del viaggio in Marocco di Lorenza Il viaggio in Marocco di Lorenza
    Tambomachay Tutto sul Perù: domande e risposte
    cammelli in Kirghizistan Come organizzare un viaggio fai da te in Kirghizistan
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani

    Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
    banner civitatis

    Gli sconti per i nostri lettori

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri ultimi articoli

    panorama Maramures in Romania

    15 giorni in Romania: il nostro itinerario dettagliato

    16/03/2023
    panorama Bucovina

    Bucovina: tra natura, uova e monasteri dipinti

    09/03/2023
    panorama omini di pietra tra i monumenti naturali dell'Alto Adige

    I monumenti naturali dell’Alto Adige

    02/03/2023
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    • Madeira: itinerario di 10 giorni sull’isola portoghese 07/07/2022
    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Una settimana a Santorinioia panoramacampo di lavandaLa strada della lavanda: itinerario in auto o in camper
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica