• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza di viaggio
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza di viaggio
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Come raggiungere il porto dall’aeroporto di Tenerife Sud
    04-05-2023
Sei qui: Destinazioni > Europa > Canarie > Tenerife > Come raggiungere il porto dall’aeroporto di Tenerife Sud

Come raggiungere il porto dagli aeroporti di Tenerife

Ultimo aggiornamento il 17/05/2023

Se scegliete le isole Canarie per la vostra vacanza può capitarvi di dovervi spostare da uno dei due aeroporti di Tenerife verso il porto di Los Cristianos e il porto di Santa Cruz de Tenerife.

Avevamo già scritto come fare per andare dall’aeroporto di Tenerife Sud all’aeroporto di Tenerife Nord, questa volta vediamo come andare dall’aeroporto di Tenerife Sud verso i porti da cui partono i traghetti diretti verso le altre isole dell’arcipelago canario.

Contenuto dell'articolo nascondi
I due aeroporti di Tenerife
I due porti di Tenerife
Come raggiungere le altre Isole Canarie
Come raggiungere il porto di Los Cristianos da Tenerife Sud
Come raggiungere il porto di Santa Cruz de Tenerife da Tenerife Sud
Come prendere l‘autobus all’aeroporto di Tenerife Sud

I due aeroporti di Tenerife

Innanzi tutto vediamo come sono serviti i due aeroporti di Tenerife. Dovete sapere che, se arrivate dall’Italia, difficilmente atterrerete all’aeroporto di Tenerife Nord.

L’aeroporto di Tenerife Nord è riservato ai voli interni che arrivano dalle altre isole canarie e dalla Spagna. Tutti gli altri voli atterrano a Tenerife Sud.

Gli aeroporti non sono vicini, sono a circa 45 chilometri di distanza, uno nel nord dell’isola e l’altro al sud dell’isola. Quindi, quando dovete pianificare uno spostamento tra gli aeroporti o tra aeroporto e porto, prima di tutto verificate in quale aeroporto atterrerà il vostro aereo, dopodiché potete procedere con la pianificazione dei successivi spostamenti.

aereo Canary Fly

I due porti di Tenerife

A Tenerife ci sono due porti: il porto di Los Cristianos (nel sud dell’isola) e il porto di Santa Cruz de Tenerife (la capitale dell’isola).

Dal porto di Los Cristianos partono solo le navi dirette nelle isole di La Palma, La Gomera ed El Hierro.

Dal porto di Santa Cruz de Tenerife partono le navi dirette verso le altre isole canarie e verso la Spagna. Il porto di Santa Cruz de Tenerife è anche il porto in cui attraccano le navi da crociera che arrivano a Tenerife.

Come raggiungere le altre Isole Canarie

Se arrivate a Tenerife dall’Italia e siete diretti verso le isole di La Palma, La Gomera o El Hierro avete due possibilità: prendere un volo interno (in tal caso dovete prima raggiungere l’aeroporto di Tenerife Nord) oppure prendere la nave dal porto di Los Cristianos.

Se invece dovete raggiungere una delle altre Isole Canarie (Lanzarote, Fuerteventura o Gran Canaria) potete sempre prendere un volo interno da Tenerife Nord oppure la nave dal porto di Santa Cruz de Tenerife.

Le compagnie di navigazione che partono da Tenerife sono Naviera Armas e Fred Olsen. Le compagnie aeree che volano sulle altre Isole Canarie da Tenerife Nord sono CanaryFly e Binter Canarias.

I prezzi dei biglietti con le due compagnie navali sono più o meno simili, cambiano di qualche euro. La compagnia Fred Olsen (che costa meno della Naviera Armas) da anche la possibilità di cambiare la prenotazione.

Anche i prezzi dei voli con le due compagnie aeree sono più o meno allineati. La CanaryFly è leggermente più economica della Binte Canarias e ha spesso delle tariffe promozionali.

Attenzione che, per quanto riguarda le due compagnie aeree, il primo prezzo che vedrete appena scelta la destinazione è il prezzo da residente (che è veramente molto più basso). Se non siete residenti in una delle Isole Canarie dovrete necessariamente cliccare su “Non Residente”. L’importo purtroppo cambierà, e di molto… Un esempio? La tratta in nave con Naviera Armas da Los Cristianos a La Gomera per i non residenti costa 45€ mentre per i residenti solo 10€. E così sono tutte le tratte, sia in nave che in aereo.

porto di La Gomera con la nave da Naviera Armas

Come raggiungere il porto di Los Cristianos da Tenerife Sud

Dall’aeroporto al porto

Il porto di Los Cristianos si trova a soli 15 chilometri dall’aeroporto di Tenerife Sud e con l’auto ci vogliono meno di 15 minuti ma se preferite risparmiare e noleggiare l’auto direttamente sulla seconda isola che visiterete allora la soluzione più economica è utilizzare l’autobus (che alle Canarie si chiama Guagua, del perché si chiama così ne abbiamo parlato in questo articolo).

Per andare dall’aeroporto di Tenerife Sud al porto di Los Cristianos potete prendere l’autobus numero 40 della compagnia TITSA (Trasportes Interurbanos de Tenerife).

Gli autobus circolano tra le 7:30 e le 21:30 quindi se arrivate fuori da questi orari dovete optare per un altro mezzo di trasporto.

La linea 40 della TITSA è quella che va dall’aeroporto di Tenerife Sud a Costa Adeje. Il tempo di percorrenza per la tratta Tenerife Sud a Los Cristianos (e viceversa) è di 20 minuti.

Il biglietto singolo per questa tratta è di 3,20 euro ma acquistando le tessere turistiche o con le carte ricaricabili si può ancora risparmiare. Guardate sulla pagina relativa a tutti i titoli di viaggio disponibili del sito della TITSA se avete intenzione di girare l’isola con i mezzi pubblici.

Per trovare tutti gli orari ed essere sicuri che non ci siano interruzioni sulla linea verificate sempre prima sul sito ufficiale della TITSA.

Dalla fermata di Los Cristianos si arriva al porto passando dal centro della cittadina con una passeggiata di circa 20 minuti. Ecco la mappa:

Come raggiungere il porto di Santa Cruz de Tenerife da Tenerife Sud

Dall’aeroporto al porto

Il porto di Santa Cruz de Tenerife si trova più vicino all’aeroporto di Tenerife Nord che a quello di Tenerife Sud. Sono circa 60 chilometri dall’aeroporto di Tenerife Sud e 15 chilometri dall’aeroporto di Tenerife Nord.

Da Tenerife Sud, non avendo l’auto, si può utilizzare l’autobus numero 10 della compagnia TITSA (Trasportes Interurbanos de Tenerife).

Gli autobus circolano tra le 6:40 e le 21:40 quindi se arrivate fuori da questi orari dovete optare per un altro mezzo di trasporto.

La linea 10 della TITSA è quella che va dall’aeroporto di Tenerife Sud all’Intercambiador di Santa Cruz. Il tempo di percorrenza per l’intera e viceversa è di 55 minuti.

Il biglietto singolo per questa tratta è di circa 10 euro ma acquistando le tessere turistiche o con le carte ricaricabili si può risparmiare. Guardate sulla pagina relativa a tutti i titoli di viaggio disponibili del sito della TITSA se avete intenzione di girare l’isola con i mezzi pubblici.

Per trovare tutti gli orari ed essere sicuri che non ci siano interruzioni sulla linea verificate sempre prima sul sito ufficiale della TITSA.

Dal capolinea di Santa Cruz potete raggiungere il porto con una passeggiata di circa 25 minuti. Ecco la mappa:

Se preferite camminare un po’ meno, dall’Intercambiador di Santa Cruz potete prendere uno tra l’autobus: 909 (2 fermate) e l’autobus 920 (3 fermate) scendendo alla fermata Cabildo.

Dalla fermata Cabildo potete raggiungere il porto a piedi con una passeggiata di circa 14 minuti. Ecco la mappa:

Come prendere l‘autobus all’aeroporto di Tenerife Sud

Arrivati all’aeroporto di Tenerife Sud dirigetevi verso l’uscita. Appena fuori dall’aeroporto proprio di fronte a voi, sulla sinistra, vedrete le fermate degli autobus della TITSA. Li riconoscete perché sono quelli verdi.

Questa è la fermata degli autobus che si trova di fronte all’aeroporto di Tenerife Sud.

fermata dell'autobus davanti all'aeroporto di Tenerife Sud

I biglietti si acquistano direttamente sull’autobus in contanti. Qualche autobus si sta dotando di POS portatile per pagare con bancomat/carta di credito ma, dove non è ancora stato installati, il contante è l’unica forma di pagamento.

L’importo massimo che si può dare all’autista è una banconota da 10€. Se pagate con biglietti di valore superiore, per motivi di sicurezza, l’autista non è obbligato a fornire resto.
Sempre per motivi di sicurezza, dalle 21:00 alle 5:30, sugli autobus notturni è necessario avere l’importo esatto del biglietto.

Se avete intenzione di girare l’isola in autobus valutate di acquistare le tessere turistiche per ristampare sulle varie tratte.

Sul sito della Titsa trovate tutti i tipi di biglietto acquistabili ma quelli acquistabili dai turisti sono solo i seguenti:

  • tessera da 1 giorno al costo di 10 euro + 2 euro per la tessera
  • tessera da 7 giorni al costo di 50 euro  + 2 euro per la tessera

Le tessere possono essere acquistate alle macchinette automatiche che si trovano alla fermata degli autobus.

La mappa degli autobus che trovate qui sotto l’ho fotografa all’aeroporto di Tenerife Sud e può darvi un’idea di quali e quanti autobus sono disponibili per spostarsi sull’isola di Tenerife.

mappa degli autobus di Tenerife

Se siete diretti verso Tenerife leggete anche tutti gli altri nostri articoli sulle Canarie. Ad oggi abbiamo visitato, oltre a Tenerife, le isole di Lanzarote, La Palma e La Gomera e presto torneremo perché le Canarie sono le nostre isole preferite… e soprattutto si trovano a sole 4 ore di aereo dall’Italia!

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • con LinkedIn
  • via email
Ti potrebbero anche interessare
Tambomachay Tutto sul Perù: domande e risposte
lava che blocca la strada Itinerario di 6 giorni a Big Island (Hawaii)
Angkor Thom south gate Dove comprare i biglietti per Angkor
0 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia. Sono io che organizzo i viaggi, scelgo (quasi sempre) le mete, scrivo gli articoli che state leggendo e curo ogni dettaglio di questo blog. Da poco sono anche Travel Designer certificata: se avete bisogno di un viaggio su misura, ci sono io ad aiutarvi.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio e nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 20 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se vuoi seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind

Cerca nel sito

Search Search
I nostri itinerari

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Usa lo sconto riservato a te

SCOPRI TUTTI I NOSTRI VIAGGI IN EUROPA

banner viaggi in europa

AGGIUNGI UN TOUR AL TUO VIAGGIO

Booking.com Search Attractions
Banner On the Road
I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

CERCA UN VOLO SCONTATO!


Booking.com Search Flights 


PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te
Logo sfondo nero

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: Londra in 2 giorni: itinerario low cost (con mappa) Collegamento a: Londra in 2 giorni: itinerario low cost (con mappa) Londra in 2 giorni: itinerario low cost (con mappa)Londra Collegamento a: Soave: il borgo, il castello e i 10 capitelli Collegamento a: Soave: il borgo, il castello e i 10 capitelli Soave panorama con vista del castelloSoave: il borgo, il castello e i 10 capitelli
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica