• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a Threads
  • HOME
  • Destinazioni
    • Africa
      • Egitto
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • America
      • Antille
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Kirghizistan
      • Oman
      • Singapore
      • Vietnam
    • Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Oceania
      • Nuova Zelanda
    • Mondo
      • I nostri on the road
      • I nostri voli
      • La nostra wish list
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • VIAGGI SOSPESI
  • CONTATTI E COLLABORAZIONI
    • CHI SIAMO
    • Consulenza di viaggio
    • COLLABORAZIONI
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • SCONTI PER VOI
    • SERVIZI
  • Sposarsi a Las Vegas
    • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
    • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Dove dormire a Las Vegas
    • Il nostro matrimonio
    • Domande e risposte
  • Plein Air
  • Menu Menu
  • HOME
  • SPOSARSI A LAS VEGAS
    • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
    • Il nostro matrimonio a Las Vegas
    • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
    • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
    • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
    • Dormire a Las Vegas: i migliori hotel per la notte di nozze
    • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
  • VIAGGI IN AFRICA
    • Egitto
    • Marocco
    • Namibia
    • Seychelles
  • VIAGGI IN AMERICA
    • Antille
    • Canada
    • Perù
    • Stati Uniti
  • VIAGGI IN ASIA
    • Cambogia
    • Corea
    • Giappone
    • Giordania
    • India
    • Singapore
    • Kirghizistan
    • Oman
  • VIAGGI IN EUROPA
    • Canarie
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Islanda
    • Italia
    • Madeira
    • Norvegia
    • Portogallo
    • Romania
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svalbard
  • VIAGGI IN OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • TUTTI I NOSTRI VOLI
  • ITINERARI
  • RUBRICHE
    • cinque sensi in viaggio
    • Claudia Mangia Cose
    • CONSIGLI DI VIAGGIO
    • GLI AMICI RACCONTANO
    • imprevisti in viaggio
    • LE APP CHE CONSIGLIAMO
    • RICETTE DAL MONDO
    • Sposarsi a Las Vegas
    • TRENTINO & ALTO ADIGE
    • Viaggi sospesi
  • SU DI NOI
    • CHI SIAMO
    • La nostra wish list
    • COLLABORAZIONI
    • Consulenza di viaggio
    • GUEST POST
    • INTERVISTE
    • Sconti per voi
    • Servizi
  • PLEIN AIR
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva
  • Come raggiungere Bishkek dall’aeroporto di Manas
    02-06-2022
Sei qui: Destinazioni > Asia > Kirghizistan > Come raggiungere Bishkek dall’aeroporto di Manas

Come raggiungere Bishkek dall’aeroporto di Manas

Ultimo aggiornamento il 22/05/2025

Se siete in partenza per il Kirghizistan e volete sapere come fare a raggiungere il centro di Bishkek dall’aeroporto di Manas ecco la guida completa.

Un viaggio fai da te per chi non conosce il russo e non sa leggere il cirillico può essere stressante, io mi ero stampata l’alfabeto cirillico con la relativa lettura per leggere i cartelli stradali e la prima cosa che avevo imparato è stato leggere la scritta aeroporto e Bishkek per identificare l’autobus da prendere. Per questo motivo ho pensato di scrivere questa guida, per aiutare anche voi ad orientarvi appena atterrati in Kirghizistan.

Come succede in tutti gli aeroporti del mondo, non appena lascerete l’area del terminal, sarete accolti calorosamente da una folla di tassisti che offriranno con insistenza i loro servizi per portarvi a Bishkek. Ma voi, che avrete letto la nostra guida, non vi fermerete e tirerete dritto dicendo no con la testa, o JOK in kirghiso o se preferite in russo NIET (tanto lo capiscono).

Contenuto dell'articolo nascondi
Da Manas a Bishkek in autobus
Da Manas a Bishkek in taxi
Da Manas a Bishkek con trasporto privato

Da Manas a Bishkek in autobus

Sul lato destro dell’uscita del terminal troverete dei minibus bianchi (chiamati marshrutka) con indicato il numero 380 e la scritta “Бишкек” (Bishkek in cirillico) che aspettano di essere pieni per partire.

Non ci sono biglietti, si paga all’autista alla fine del viaggio. Quindi basta salire e sedersi nel primo posto libero che si trova sul minibus. A quel punto non resta che aspettare che il minibus sia pieno. Se avete fretta e il bus è mezzo vuoto forse questo non è il mezzo che fa per voi (scegliete magari un taxi, ne parliamo dopo).

Il prezzo della corsa è di 50 som kirghisi (poco più di 50 centesimi di euro) e potrebbe metterci un tempo imprecisato tra 15 minuti a 1 ora, a seconda dell’ora del giorno. Nelle ore centrali della giornata impiega circa 30-40 minuti per raggiungere l’Osh Bazar che si trova nella zona occidentale della città.

Dall’Osh Bazar potete poi prendere un altro autobus o un taxi per raggiungere la vostra destinazione. I minibus all’interno della città costano 10 som per viaggio (si paga quando si sale e solo in contanti). Per un taxi si pagano 50 som per la chiamata e poi 10-15 som al 1 chilometro.

Se avete dei bagagli molto voluminosi preferite il taxi al minibus.

Per chiamare i taxi in Kirghizistan non funziona Uber. Vi consigliamo di utilizzare Yandex Taxi (un aggregatore russo di taxi molto utilizzato in Kirghizistan che potete utilizzare sia a Bishkek che ad Osh) o Bi Taxi (compagnia di Taxi disponibile solo a Bishkek). Entrambe le App sono disponibili sia per Google che per Apple, è però possibile che lo store italiano non le dia disponibili in Italia, nel caso salvatevi il nome e scaricatele quando arrivate all’aeroporto di Bishkek dove è presente il wifi gratuito.

la mappa di maps-me (su Google non si trova la fermata del minibus)

come raggiungere Bishkek dall'aeroporto di Manas: fermata minibus

Da Manas a Bishkek in taxi

Se avete un bagaglio ingombrante o preferite un’auto privata, potete utilizzare una delle compagnie di taxi più popolari in Kirghizistan che non ber dentro Namba Taxi, Jorgo taxi, Udacha taxi e Yandex Taxi. Non c’è purtroppo Uber in Kirghizistan.

Noi vi consigliamo Yandex Taxi che ha l’app (in lingua inglese) sia per Android che per iPhone. Dall’app è possibile conoscere in anticipo il prezzo prima di chiamare il taxi.

Il prezzo del viaggio dall’aeroporto alla città di Bishkek è di circa 500 som, poco più di 5 euro.

Attenzione che per chiamare il taxi tramite l’app (che vi consigliamo di scaricare prima di partire dall’Italia, insieme anche a Maps.me che vi servirà per spostarvi in Kirghizistan) serve la connessione ad internet. All’aeroporto c’è una connessione wi-fi gratuita ma vi consigliamo comunque di acquistare una SIM locale in aeroporto (sarete più tranquilli durate il viaggio). A noi l’aveva prestata Igor (colui che ci ha noleggiato il fuoristrada).

Il vantaggio di prendere il taxi piuttosto che il minibus è sicuramente la velocità (ci vorranno circa 20-30 minuti per arrivare all’Osh Bazar) e, ovviamente, il comfort.  

All’interno del terminal troverete anche i taxi ufficiali dell’aeroporto, chiamati Manas Taxi. Non so quanto siano differenti dagli altri tassisti che vi assaliranno all’uscita del terminal I prezzi li fanno in dollari e ovviamente sono più alti dei prezzi che troverete sull’app Yandex Taxi per cui noi non ve li consigliamo.

Curiosità scatologiche

Una delle cose che notiamo subito noi italiani appena usciti dall’aeroporto è la cassa del parcheggio aeroportuale. Cos’ha di strano? Beh se sapete leggere il cirillico probabilmente non ci farete nemmeno caso ma per chi non è mai stato nei paesi di lingua russa e non ha ancora dimestichezza con il cirillico, può sembrare strano leggere KACCA sull’insegna di questo chiosco.

Si scrive KACCA ma si legge CASSA come in italiano (la C si pronuncia S).

la cassa del parcheggio dell’aeroporto di Manas

kacca = cassa aeroporto di Manas a Bishkek

Da Manas a Bishkek con trasporto privato

Se preferite ancora più comodità potete chiedere al vostro hotel/ostello di chiamare per voi il taxi e farlo arrivare in aeroporto per il vostro arrivo. In questo modo non dovrete nemmeno dire all’autista (in chissà quale lingua) la vostra destinazione finale perché l’autista la conosce già in anticipo.

E’ un servizio che, ormai, fanno tutti gli hotel in qualsiasi parte del mondo. In quel caso troverete l’autista ad aspettarvi all’uscita del terminal, avrà il vostro nome scritto su un cartello e vi accompagnerà direttamente alla vostra sistemazione. Probabilmente pagherete più di 500 som ma normalmente il prezzo è concordato con l’hotel e lo conoscerete in anticipo.

Anche Booking adesso offre questo servizio, si chiama “Taxi da/per l’aeroporto“. I prezzi non sono economici ma il servizio è ottimo, potete scegliere anche il tipo di auto che preferite vi venga a prendere. Ho provato a fare una simulazione su Booking e dall’aeroporto di Manas ad alcuni dei più grandi alberghi di Bishkek il prezzo è di 20 euro. Ovviamente ad auto, non a persona.

Ci auguriamo che questa guida su come raggiungere il centro di Bishkek dall’aeroporto di Manas vi sia stata o vi sia d’aiuto nell’organizzazione del vostro viaggio in Kirghizistan. Quando tornate raccontateci com’è andato il vostro viaggio. Siamo sempre curiosi di conoscere le vostre storie. A presto!

Condividi questo articolo
  • con Facebook
  • su WhatsApp
  • con Pinterest
  • con LinkedIn
  • via email
Ti potrebbero anche interessare
benzinai in Kirghizistan Benzinai in Kirghizistan: cosa sapere prima di partire
Tambomachay Tutto sul Perù: domande e risposte
phnom Penh barca mekong Come spostarsi in Cambogia
0 commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia e Gabri

logo
Claudia e Gabri

Io sono Claudia. Sono io che organizzo i viaggi, scelgo (quasi sempre) le mete, scrivo gli articoli che state leggendo e curo ogni dettaglio di questo blog. Da poco sono anche Travel Designer certificata: se avete bisogno di un viaggio su misura, ci sono io ad aiutarvi.

Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!
Sostieni Travel With The Wind

Cerca nel sito

Search Search
banner civitatis

SCOPRI ALTRI ARTICOLI

banner viaggi in asia

PER UN VIAGGIO SERENO

Sconto Heymondo
Tutti gli sconti riservati

INTERNET ILLIMITATO IN VIAGGIO

Holafly banner
Sconto del 5% per te

PER RISPARMIARE SUI NOLEGGI

discover cars
Logo sfondo nero

Itinerari consigliati

  • Hawaii low cost: 3 settimane tra le isole
    Un viaggio tra vulcani, spiagge e natura selvaggia
  • Seychelles fai da te in 3 settimane
    Itinerario tra le isole più autentiche e incontaminate
  • 10 giorni a Madeira
    Panorami mozzafiato, trekking e scogliere

Scopri i nostri viaggi

  • I nostri voli
    Più di 150 tratte dalle più corte alle più lunghe
  • I nostri on the road
    Viaggi in libertà in giro per il mondo
  • Tutti i nostri itinerari
    Itinerari giorno per giorno, costi reali e consigli pratici
©Copyright 2025 Travel with the wind - Claudia & Gabri
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Disclaimer
Collegamento a: La Bessa biellese e il museo dell’oro Collegamento a: La Bessa biellese e il museo dell’oro La Bessa biellese e il museo dell’orola bessa biellese Collegamento a: Le cascate di Stanghe nella gola scavata nel marmo Collegamento a: Le cascate di Stanghe nella gola scavata nel marmo cascata di stangheLe cascate di Stanghe nella gola scavata nel marmo
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

AccettarePrivacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sull’utilizzo dei dati
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica