Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Come organizzare un viaggio da zero
      24-12-2020
    Sei qui: Consigli > Come organizzare un viaggio da zero

    Come organizzare un viaggio da zero

    Ultimo aggiornamento il 04/05/2021

    Per questo Natale 2020 un po’ diverso dal solito, non siamo in viaggio ma nemmeno con le nostre famiglie perché viviamo in regioni diverse, vogliamo dedicare questo articolo a tutti coloro che non hanno mai organizzato un viaggio da soli ma hanno intenzione di farlo nel prossimo futuro: vi aiutiamo ad organizzare un viaggio da zero.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    1. Scegliere la meta
    2. Definire le tappe del viaggio
    3. Documenti necessari
    4. Le prenotazioni
    Volo
    Auto
    Parcheggio aeroportuale
    Pernottamenti
    Tour
    5. Assicurazione di viaggio
    6. Cambio valuta
    7. Vaccinazioni

    1. Scegliere la meta

    Probabilmente la meta già l’avete in testa ma in caso non aveste ancora deciso e non volete scegliere puntando il dito sul mappamondo con gli occhi bendati (un giorno lo farò) potete lasciarvi guidare dai prezzi dei voli.

    In questi casi vi consiglio di utilizzare Skyscanner con la funzione “Ovunque”.

    Andate su Skyscanner, selezionate come aeroporto di partenza, quello più vicino a voi e destinazione “Ovunque”.

    Videata Skyscanner Ovunque

    Se non avete ancora delle date specifiche (perché non avete ancora deciso) potete scegliere un intero mese. Ma se non sapete nemmeno in quale mese vorreste partire (perché siete flessibili e preferite scegliere in base al prezzo più basso) potete indicare nel campo “Partenza” l’opzione “Il mese più conveniente”.

    In questo modo il risultato sarà un elenco di destinazioni ordinate per prezzo (dal più basso al più alto). Una volta trovata l’ispirazione e il mese migliore potrete poi affinare la ricerca.

    Skyscanner videata risultati

    2. Definire le tappe del viaggio

    Dopo aver deciso la meta, più o meno i giorni a disposizione, potete iniziare a definire le tappe del vostro viaggio. Sarà un viaggio on the road? Un vacanza in una capitale europea? Un trekking in cima al Kilimangiaro? In ogni caso è necessario definire tutte le cose che vorreste fare e poi suddividerle per giorno per capire se il tempo a disposizione è sufficiente per fare e vedere tutto secondo i vostri ritmi.

    Se il tipo di viaggio che avete scelto ve lo consente potete anche non prenotare tutto dall’Italia ma lasciare qualche giorno libero per eventuali cambi di programma. Noi per esempio negli on the road solitamente prenotiamo i pernottamenti solo per la prima e per l’ultima notte. Tutto il resto lo lasciamo così come viene. Per il viaggio in Perù invece abbiamo prenotato tutto: l’esatto opposto.

    SCOPRI come abbiamo organizzato il viaggio in Perù

    3. Documenti necessari

    Se il viaggio è in Italia o all’interno della Comunità Europea potete non preoccuparvi più di tanto ma verificate comunque che la vostra carta d’identità sia valida e non necessiti di rinnovo già in fase di definizione del viaggio. Se il viaggio è in auto controllate anche la patente. Meglio partire tranquilli. Non avete idea di quante persone arrivano in aeroporto con i documenti scaduti: fate in modo di non essere voi!

    Per i viaggi fuori dall’Europa (attenzione che la Gran Bretagna a partire dal 1 gennaio 2021 non sarà più riconosciuto come stato europeo) è necessario il Passaporto. Se non l’avete muovetevi con largo anticipo per farlo. In alta stagione ci possono volere mesi!

    Attenzione invece a chi il passaporto ce l’ha già ed è convinto che sia valido! In alcuni paesi il passaporto deve essere valido fino a 6 mesi dopo l’arrivo nel paese. Non basta quindi che sia valido fino al giorno del vostro volo di ritorno. Noi ad esempio abbiamo dovuto rifarlo per il viaggio in Perù perché sarebbe scaduto 5 mesi e 29 giorni dopo la data del nostro arrivo in Perù e quindi anche se valido non saremmo potuti entrare nel paese.

    VERIFICA se il passaporto ti serve veramente e come richiederlo/rinnovarlo

    Per viaggiare in un paese extraeuropeo è necessario essere in possesso del Visto. In tanti stati il visto si può richiedere on line (come per gli Stati Uniti) o fare direttamente in aeroporto (come in Giordania) ma in altri (come ad esempio per la Russia) deve essere apposto in anticipo direttamente sul passaporto. E’ quindi necessario pensarci mesi prima della partenza.

    Verificate quindi fin da subito sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri se è necessario richiedere il Visto prima del viaggio o se si può fare direttamente in aeroporto. Scegliete il paese e guardate nella sezione “Informazioni generali”, a metà pagina trovate il paragrafo “Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese” dove è indicato tutto ciò che è necessario portare con sé.

    Se intendete guidare nel paese straniero verificate se è necessario portare con se la “Patente Internazionale” e che tipo di patente è richiesta. Ce ne sono due tipi, quella della “Convenzione di Ginevra 1949” e quella della “Convenzione di Vienna 1968”. Spesso sono valide entrambe ma in alcuni paesi solo una delle due. Potete verificare il tutto sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri nella sezione “Mobilità”. Per fortuna in tanti paesi basta la patente italiana ma meglio controllare prima!

    4. Le prenotazioni

    Decisa la meta e pianificato le tappe del vostro viaggio siete pronti per iniziare a prenotare qualcosa. Ovviamente prima di tutto acquistate il volo in modo da essere certi delle date e degli orari di arrivo e partenza.

    Volo

    Abbiamo già parlato di SkyScanner ma non vi abbiamo detto nulla su come scegliere il volo e soprattutto da quale aeroporto. Si perché non è così scontato che l’aeroporto di partenza debba essere anche l’aeroporto più vicino a voi. Noi per esempio alcune volte partiamo da Monaco, altre da Milano e Bergamo oppure Venezia e Bologna. Dipende dalle volte.

    SCOPRI come scegliere l’aeroporto di partenza

    Un’altra delle cose da definire prima di acquistare un volo decidere se si vuole risparmiare fino all’osso e scegliere il volo con più scali oppure se risparmiare tempo e scegliere un volo diretto. Ovviamente tanto dipende dal vostro budget ma anche dal tempo che avete a disposizione. E fate anche attenzione alla compagnia aerea che scegliete. Non fate come noi che abbiamo scelto AirItaly per risparmiare e poi, sappiamo tutti com’è andata…

    SCOPRI come scegliere il volo in base al numero degli scali

    Auto

    Se vi serve prenotare l’auto noi vi consigliamo RentalCars perché da la possibilità di comparare i prezzi delle più popolari compagnie di autonoleggio (tra cui Hertz, Avis, Europcar, Dollar, Budget, ecc).

    Ma non solo, con RentalCars è possibile cancellare la prenotazione senza penali fino a 48 prima del ritiro dell’auto. E’ inoltre possibile stipulare, direttamente con RentalCars la “Protezione Totale”. Una polizza che consigliamo di fare perché il prezzo è nettamente inferiore a quello che solitamente applicano le compagnie di autonoleggio.

    SCOPRI come prenotare un auto on line

    strada sterrata Kirghizistan

    Parcheggio aeroportuale

    Naturalmente in aeroporto bisogna arrivare. Se non avete nessuno che vi accompagna e non avete un treno comodo l’unica altra opzione è andare in auto. Se è questo il vostro caso ricordatevi di prenotare il vostro posto auto prima della partenza. Inoltre, se viaggiate in alta stagione fatelo con largo anticipo per non trovare delle tariffe altissime.

    SCOPRI quali sono i nostri parcheggi aeroportuali preferiti

    parcheggio Venezia

    Pernottamenti

    Come dicevamo sopra noi prenotiamo spesso solo la prima e l’ultima notte ma utilizziamo sempre il portale Booking con l’opzione Cancellazione GRATUITA.

    Selezionando le sistemazioni che hanno disponibile questa opzione potete tranquillamente prenotare con largo anticipo, anche se non siete sicuri di partire. Vi accaparrerete così le migliori camere. All’ultimo ci sono meno opzioni anche se capita di trovarle scontate: gli sconti maggiori vengono applicati esattamente due giorni prima del pernottamento!

    SCOPRI come risparmiare con Booking

    Tour

    Se vi interessano i tour guidati e volete prenotarli in anticipo potete utilizzare uno dei portali che si appoggiano a guide del posto che spesso sono in inglese (ma trovate anche qualcosa in italiano) come per esempio Civitatis o GetYourGuide. Anche per questi servizi di prenotazione interessante notare come sia possibile la cancellazione gratuita prima dell’utilizzo del servizio: molto utile in questo periodo di incertezze.

    Conoscete l’inglese e siete pratici nelle ricerche sul web? Allora potete anche contattare direttamente voi delle guide locali. Noi l’abbiamo fatto in Namibia dove, tramite un’agenzia di Windhoek, abbiamo prenotato l’auto e dei campeggi nei parchi o in Kirghizistan dove abbiamo prenotato l’auto da una piccola agenzia famigliare di Bishkek.

    5. Assicurazione di viaggio

    Il nostro consiglio è quello di non rischiare ed acquistare sempre un’assicurazione di viaggio. Soprattutto quando viaggiate fuori dall’Europa e in paesi in cui il prezzo dell’accesso ai servizi sanitari è molto elevato, come ad esempio gli Stati Uniti.

    Noi consigliamo Heymondo per tutti questi vantaggi:

    • Nessun anticipo delle spese mediche
    • Assistenza in italiano 24 ore su 24 – 7 giorni su 7
    • Le chiamate di assistenza sono sempre gratuite
    • Con l‘app di Heymondo, disponibile sia per iOS che per Android, l’assicurazione è sempre a portata di mano
    • E’ possibile acquistare una polizza di viaggio annuale. Se fate almeno due viaggi all’anno è molto conveniente!
    • In qualunque parte del mondo Heymondo troverà l’ospedale più vicino a voi
    • Tutte le assicurazioni coprono l’assistenza medica, anche in caso di contagio da coronavirus, compreso il test (in caso sia necessario)
    • È prevista anche la copertura per il prolungamento del soggiorno in hotel dovuto a quarantena medica
    • La garanzia di annullamento del viaggio include la copertura per malattia o decesso del viaggiatore o di un familiare a causa del COVID-19
    • E per tutti voi, amici di Travel With The Wind, Heymondo offre uno sconto del 10% su tutte le polizze di viaggio

    sconto heymondo

    6. Cambio valuta

    Se il paese in cui vi recherete utilizza una valuta diversa dall’euro è necessario portarsi dietro della valuta locale. Cosa fare quindi? Cambiare in Italia o direttamente in loco?

    Non tutte le valute sono disponibili in Italia quindi dipende da qual è la valuta che vi serve. Ovviamente se sono valute popolari come dollari americani, sterline inglesi, yen giapponesi potete tranquillamente cambiare nella vostra banca dove i tassi di cambio sono sicuramente più vantaggiosi.

    Se in banca non hanno disponibile la valuta che vi serve noi vi consigliamo gli sportelli di ForexChange che sono presenti in molte stazioni italiane tra cui Torino e Bolzano (anche se nel sito queste due città non sono elencate). Interessante è l’opzione che che al ritorno dal viaggio permette di ricambiare l’eventuale cifra non utilizzata allo stesso tasso dell’acquisto. E chi ha meno di 26 anni può anche accedere allo Sconto Giovani!

    Se la valuta non è disponibile tramite le due opzioni precedenti, vi consigliamo di partire con dei dollari (più facili da cambiare in tutto il Mondo) e, se potete, non cambiateli al vostro arrivo direttamente in aeroporto (se vi sentite più sicuri cambiate solo una piccola somma). Cercate delle agenzie di cambio una volta arrivati in città.

    Portate comunque con voi almeno una carta di credito e il bancomat. In caso potete ritirare dei contanti dagli ATM locali, anche se le spese per l’utilizzo all’estero spesso sono abbastanza elevate.

    Se dovete noleggiare un’auto fate attenzione che spesso gli autonoleggi, se non fate una assicurazione aggiuntiva, vi bloccano quasi l’intero massimale della carta rendendola di fatto inutilizzabile fino al momento della restituzione dell’auto. Se scegliete quindi di risparmiare e non fare assicurazioni aggiuntive sappiate che probabilmente non potrete utilizzare durante il viaggio la carta di credito con la quale avete affittato l’auto.

    LEGGI della nostra esperienza in Perù con le carte di credito e i cambi

    bancomat in Perù

    7. Vaccinazioni

    Le vaccinazioni non sono necessarie in tutti i paesi ma meglio esserne sicuri prima di partire. Controllate sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri, cercate il paese in cui siete diretti e andate alla voce “Situazione Sanitaria”. Troverete indicate sia le vaccinazioni obbligatorie che quelle consigliate. Attenzione però che alcune vaccinazioni consigliate potrebbero dipendere dal periodo in cui intendete andare (come per esempio la malaria).

    Se, su Viaggiare Sicuri avete visto che consigliano una o più vaccinazioni, contattate per tempo la vostra ASL che vi dirà cosa fare. Nel caso della provincia di Bolzano basta chiamare il CUP e richiedere una “Consulenza di Viaggio”. Durante la consulenza, se ritenuta necessaria una vaccinazione, verrà subito somministrata o prenotata per una data più vicina al periodo di viaggio. Noi per il viaggio in Perù (visto che andavamo anche in Amazzonia) abbiamo fatto le vaccinazioni per febbre gialla, malaria, tifo e perché no, un richiamo di antitetanica che non fa mai male.

    Speriamo che questa guida sia d’aiuto a tutti voi che avete intenzione di organizzare il vostro viaggio da zero. Per ulteriori consigli vi lasciamo questo articolo su come facciamo noi a pianificare un viaggio e vi ricordiamo che potete contattarci per un aiuto concreto sull’organizzazione del vostro viaggio.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    ricerca iPhone Risparmiare sulle prenotazioni con Booking
    benzinai in Kirghizistan Benzinai in Kirghizistan: cosa sapere prima di partire
    Tram 28 di Lisbona Viva Viagem: come spostarsi a Lisbona
    1 commento
    1. gianni
      gianni dice:
      26/12/2020 in 14:56

      UTILISSIMO!

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    aeroporto Bergamo

    Scalo aereo: quanto lungo?

    10/09/2020
    aereo pista atterraggio

    Voli Andata e Ritorno

    09/01/2018
    parcheggio Venezia

    Parcheggio aeroportuale: quale scegliere

    20/02/2020
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Il nostro on the road da Torino in NormandiaMont Saint MichelFotografie 2020I viaggi del nostro 2020
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica