Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Quella volta che Winston Churchill visitò Madeira
      14-04-2022
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Madeira > Quella volta che Winston Churchill visitò Madeira

    Quella volta che Winston Churchill visitò Madeira

    Ultimo aggiornamento il 04/05/2022

    Un giorno anche noi avremo una targa in tutti i luoghi che abbiamo visitato? Qui sono stati per la prima volta Claudia e Gabri…. come è successo a Winston Churchill a Madeira. Il nostro ultimo giorno sull’isola siamo passati da Camara de Lobos, un piccolo paesino di pescatori sulla costa sud a pochi chilometri dalla capitale, Funchal.

    E proprio a Camara de Lobos, passeggiando per il paese, abbiamo trovato, davanti all’hotel Pestana, la statua di Winston Churchill con una tela davanti ed in mano un pennello da pittore. Cosa ci faceva Churchill a Camara de Lobos e cosa dipingeva? Voi lo sapevate che Churchill, non fu solo il primo ministro inglese, ma anche un pittore?

    porticciolo di Camara de Lobos

    camara de lobos

    Winston Churchill e Madeira

    Winston Churchill, primo ministro britannico tra il 1940 e il 1945 e successivamente tra il 1951 e il 1955, era già stato a Madeira, nel 1899 quando, appena venticinquenne, stava andando in Sud Africa per lavorare come corrispondente di guerra.

    Nell’estate del 1949 Churchill aveva contattato il console britannico a Madeira, indicandogli la sua intenzione di trascorrere alcune settimane sull’isola. Il suo scopo era quello di riprendersi da un piccolo ictus che aveva subito durante le sue vacanze in Francia e di scrivere le sue memorie.

    Arrivò sull’isola nel pomeriggio del 1 gennaio 1950 insieme alla moglie ed alla figlia maggiore. Secondo un giornale locale, aveva indosso un abito scuro, un cappello di feltro e un sigaro in mano. Salì le scale del porto per entrare in città e fu accolto con affetto ed entusiasmo dalla gente del posto.

    “Sono stato accolto da molte persone nel mondo per le quali ho fatto qualcosa, ma mai in vita mia sono stato accolto con tanto entusiasmo da persone per le quali non ho mai fatto nulla”. Con queste parole Churchill ricordò la sua visita sull’isola.

    L’intenzione di Winston Churchill era quella di rimanere a Madeira per qualche settimana ma la politica lo fece tornare a casa prima, dopo soli dodici giorni. Le sue vacanze furono interrotte a causa dell’annuncio che le elezioni erano state anticipate e doveva rientrare in Inghilterra.

    Durante la sua permanenza sull’isola soggiornò al Reid’s Palace Hotel di Funchal che, in seguito, onorò la sua visita intitolandogli la suite presidenziale che lo ospitò.

    La visita a Camara de Lobos

    L’8 gennaio 1950 Churchill si recò a Câmara de Lobos a bordo di una Rolls Royce di proprietà della famiglia Leacock, una delle famiglie più facoltose di Madeira e principali produttori di vino Madeira.

    Dopo aver visitato il piccolo paesino di pescatori decise di trattenersi qualche ora in più per immortalare il panorama che si era presentato ai suoi occhi.

    All’ingresso del villaggio, in uno dei migliori punti panoramici della cittadina, il Miradouro do Espírito Santo e Calçada, quello in cui ci siamo fermati anche noi appena arrivati, Churchill sistemò tela e cavalletto e si mise a dipingere.

    Nella sua tela Churchill ha immortalato la baia di Camara de Lobos con le barche dei pescatori e l’isolotto (Ilhéu), una scogliera affacciata sul mare dove si concentravano la maggior parte delle vecchie case dei pescatori. Noi lo stesso panorama l’abbiamo immortalato con la fotocamera dello smartphone. La foto la vedete qui sotto, il dipinto dello statista britannico lo trovate qui.

    Il Miradouro do Espírito Santo e Calçada è oggi anche conosciuto come Winston Churchill Viewpoint.

    Il panorama dal miradouro, lo stesso che ha immortalato Churchill

    camara de lobos mirador

    la targa nel punto esatto in cui Churchill dipinse il suo quadro

    targa churchill

    Volete dormire anche voi dove ha dormito Churchill?

    Al Belmond Reid’s Palace di Funchal è possibile dormire proprio nella suite presidenziale che lo ha ospitato e che prende appunto il suo nome. Noi non ci andremo mai ma se voi siete tra coloro che se lo possono permettere sappiate che la suite presidenziale costa “solo” 3.500 euro a notte (a camera, eh, non a testa!). Altre camere hanno prezzi un po’ più “abbordabili”, ad esempio la camera deluxe costa 950 euro e la junior suite 1.340 euro.

    La statua di bronzo di Churchill a Camara de Lobos

    La statua di bronzo, in ricordo della visita del primo ministro inglese a Camara de Lobos, si trova nel centro della cittadina, di fronte al Pestana Hotel, oggi chiamato anche Pestana Churchill Bay Hotel. Per una foto ricordo con Winston Churchill potete sedervi sulla sedia a fianco a lui!

    statua di churchill

    Dove si trova Madeira e quando andare

    Anche noi prima di decidere di andare a Madeira non avevamo ben presente la sua posizione, quindi non preoccupatevi se anche voi vi state chiedendo dove si trova Madeira.

    L’isola di Madeira fa parte del Portogallo ma non si trova proprio così vicina al Portogallo. Madeira si trova un po’ più in basso, più verso le coste dell’Africa a meno di 500 chilometri ad ovest delle nostre tanto amate Canarie e a più di 900 chilometri dalle coste del Portogallo.

    Madeira è un isola dal clima primaverile tutto l’anno (un po’ come le Canarie). I mesi invernali però piove molto più frequentemente su tutta l’isola per cui se volete trovare sempre sole scegliete i mesi estivi. Considerate che le temperature, anche in estate, non sono mai alte come da noi. Può arrivare anche a 30 gradi in agosto ma la temperatura media è di 24 gradi.

    Se amate i fiori andateci in primavera quando l’isola è tutta fiorita. Le temperature sono gradevoli sulla costa e più fredde all’interno e ogni tanto cadrà qualche goccia di pioggia ma il verde che troverete in tutta l’isola vi ripagherà della scelta. Noi ci siamo andati a fine Marzo ed è stato tutto perfetto, abbiamo trovato pioggia, nebbia e vento ma anche tanto sole.

    Ponta de São Lourenço

    ponta de Sao Lourenco

    Volete leggere altro sul nostro viaggio a Madeira? Trovate tutti gli articoli nella sezione relativa al Portogallo e tante storie e reel su Instagram. Seguiteci anche lì!

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Libreria Lello a Porto Libreria Lello: i luoghi di Harry Potter a Porto
    Braemar Gathering Braemar Gathering: gli antichi giochi delle Highlands
    il deserto del viaggio in Marocco di Lorenza Il viaggio in Marocco di Lorenza
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Claudia & Gabri Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani

    Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
    banner civitatis

    Gli sconti per i nostri lettori

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri ultimi articoli

    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023
    cambogia remorque

    Tuk tuk in Cambogia: i nostri consigli

    12/01/2023
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Petra e Wadi Rum: quanto costa il viaggio? 24/10/2019
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Il nostro volo per Madeira: una disavventura sfioratavolo per madeiraStati Uniti on the roadCoast to coast negli Stati Uniti: itinerario di 2 settimane
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica