Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Londra insolita: il carnevale di Notting Hill
      25-07-2018
    Sei qui: Destinazioni > Europa > Gran Bretagna > Carnevale di Notting Hill a Londra

    Carnevale di Notting Hill a Londra

    Ultimo aggiornamento il 26/05/2022

    Se amate il carnevale vi consigliamo un evento di cui noi non conoscevamo l’esistenza finché non ci siamo capitati qualche anno fa: il carnevale di Notting Hill che si svolge a Londra solo nel mese di Agosto.

    Notting Hill, famoso quartiere di Londra, ogni anno, l’ultima domenica di Agosto (e il lunedì successivo) cambia look e si trasforma nel più grande carnevale caraibico dopo quello di Rio de Janeiro. Un carnevale assolutamente da non perdere se siete a Londra ad Agosto!

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Il carnevale di Notting Hill – una Londra un po’ insolita
    Come mai questo carnevale si svolge a Notting Hill
    Il carnevale
    Siete pronti per partire per Londra?

    Il carnevale di Notting Hill – una Londra un po’ insolita

    Notting Hill, famoso quartiere di Londra diventato ancora più famoso dopo il film con Julia Roberts e Hugh Grant, ogni anno, l’ultimo lunedì di Agosto (e il giorno prima) cambia look.

    Si perché in quei giorni proprio a Notting Hill tutti i giamaicani londinesi fanno una mega festa con musica, balli e sfilate coloratissime.

    Si dice infatti che il carnevale di Notting Hill sia il carnevale caraibico più grande al mondo dopo quello di Rio de Janeiro, noi non possiamo fare paragoni perché non siamo stati a Rio ma vi possiamo però dire che quello di Notting Hill è veramente grandioso.

    Come mai questo carnevale si svolge a Notting Hill

    Tutto è iniziato nel 1965 quando i primi espatriati giamaicani a Londra hanno iniziato a festeggiare il loro carnevale e da lì in avanti man mano sempre più persone hanno deciso partecipare alla festa. Ora sono più di un milione le persone che ogni anno arrivano a Notting Hill da ogni parte del mondo.

    carnevale di Notting Hill
    carnevale di Notting Hill
    carnevale di Notting Hill

    Il carnevale

    Lungo le vie del quartiere sono posizionati centinaia di stand che preparano cibi e bevande tipiche giamaicane o comunque caraibiche. Noi ci siamo lasciati tentare da un buon succo di cocco aperto in maniera teatrale davanti a noi, sarà stato anche un po’ turistico ma per noi era la prima volta che assaggiavamo il succo di cocco fresco e ci siamo lasciati intrattenere volentieri.

    Notting Hill

    Le cose che ci hanno colpito di più, oltre ai colori, la pazzia delle persone, la musica, e le sfilate, sono state gli inglesi e l’organizzazione dell’evento.

    L’altra cosa che ci ha stupito è stata la coda per andare in bagno. In un piazzale erano allineati una ventina di bagni chimici e le persone stavano in fila indiana davanti a ognuno di essi!!! Un sogno!!! In Italia avremmo avuto un grumo di persone ammassate qua e là senza una posizione precisa: la posizione migliore per essere tra i primi a buttarsi a capofitto sul bagno libero.

    Queste code ben fatte le abbiamo viste solo in Giappone e in Inghilterra: rientrare alla normalità italiana dopo una di queste esperienze è veramente difficile.

    Siete pronti per partire per Londra?

    Se avete già visitato Londra e l’avete trovata grigia e avvolta nella nebbia dovete assolutamente tornarci il 30 e 31 Agosto 2020 per vedere la sua trasformazione. Vi lascio qui di seguito il link all’articolo di “Qui Londra” che parla dell’edizione 2020.

    Se invece non ci siete mai stati potrebbe essere una buona occasione per vederla più colorata che mai.

    LEGGI altri nostri articoli su questa destinazione: la Gran Bretagna

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    Libreria Lello a Porto Libreria Lello: i luoghi di Harry Potter a Porto
    Andalusia Andalusia: una settimana on the road con i bambini
    monumento a verne Viaggio al centro della Terra
    16 commenti
    1. Elisa
      Elisa dice:
      27/07/2018 in 08:31

      Oddio ma è bellissimo! NOn ne avevo assolutamente idea! Per quest’anno ormai i biglietti per Londra li ho presi per settembre.. l’anno prossimo si fa tappa in questo periodo! Alla quinta volta lo beccherò questo carnevale!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        30/07/2018 in 17:02

        Anche noi siamo andati apposta quando ho scoperto dell’esistenza di questo carnevale. Poi secondo me d’estate Londra è ancora più bella!

        Rispondi
    2. ilona
      ilona dice:
      27/07/2018 in 10:05

      Ma è magnifico! Sono stata a Londra un sacco di volte e non avevo idea di questo carnevale! Lo terrò sicuramente in mente!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        30/07/2018 in 17:05

        Se vai fammi sapere!

        Rispondi
    3. Roberta Isceri
      Roberta Isceri dice:
      27/07/2018 in 09:10

      Ciao Claudia, che belle foto che hai fatto! Mi piacerebbe vedere il carnevale di Londra, anche perché è un modo di vedere la Jamaica e i Caraibi pur rimanendo in Europa. Vedo che tra 29 giorni partite per il Perù. Che cosa fantastica! Quanto rimarrete? E quando avete prenotato il vostro viaggio?

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        27/07/2018 in 09:40

        Ciao Roberta, siiiii tra poco partiamo per il Perù!!! Ho iniziato a prenotare e pianificare il viaggio a Gennaio: ormai è tutto pronto, devo solo partire….

        Rispondi
    4. Anna di
      Anna di dice:
      27/07/2018 in 12:45

      Pazzesco, un carnevale ad agosto e caraibico in London. Non ne avevo assolutamente idea, bel consiglio per una londra diversa dal solito. Grazie per l info e complimenti per gli scatti

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        30/07/2018 in 17:09

        E pensare che nonostante sia sconosciuto a tanti attira comunque ogni anno milioni di visitatori.

        Rispondi
    5. Sara Chandana
      Sara Chandana dice:
      29/07/2018 in 11:40

      Devo ammettere che non amo il Carnevale, anzi lo detesto. Eppure a questo mi piacerebbe molto partecipare, sembra così originale. Per non parlare di Notting Hill che mi piace tantissimo, immagino ogni tanto di tornarci.

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        30/07/2018 in 17:11

        Non è un carnevale classico, potrebbe piacerti. L’unica cosa è che Notting Hill è irriconoscibile perché blindata al massimo quindi il quartiere non te lo godi.

        Rispondi
    6. Raffaella
      Raffaella dice:
      29/07/2018 in 19:37

      Questo Carnevale davvero non lo conoscevo! Eppure ogni volta che torno a Londra devo passeggiare un po’ per Notting Hill perché è uno dei miei quartieri preferiti. Vorrà dire che devo organizzarmi per far parte della festa!

      Rispondi
    7. Katja
      Katja dice:
      30/07/2018 in 18:15

      A Londra ci sono stata solo un paio di volt secoli, ma proprio secoli fa e mi piacerebbe molto ritornarci!

      Effettivamente quando si nomina Notting Hill, a me viene sempre in mente il film! Anyway, voglio assolutamente vedere il carnevale di cui hai scritto!

      Rispondi
    8. Simona
      Simona dice:
      17/08/2018 in 18:41

      Non sapevo assolutamente di questo carnevale a Londra! Le tue foto sanno proprio di Jamaica, che meraviglia. Strano che non se ne parli tanto, secondo me viene un po’ sottovalutato, sbaglio forse? Potrebbe semplicemente essere che sono io a non averne sentito parlare chissà, comunque sono felice di averlo scoperto grazie a te!

      Rispondi
    9. Claudia
      Claudia dice:
      17/08/2018 in 19:07

      Secondo me è poco turistico perché ad Agosto non si va certo a Londra… ma se per caso si capita in quel periodo vale proprio la pena partecipare: è un evento unico!

      Rispondi
    10. Monica
      Monica dice:
      20/08/2018 in 17:36

      Ci sono stata parecchi anni fa quando mio marito ha lavorato a Londra. Ne ho un bellissimo ricordo di una festa allegra, divertente e coloratissima!

      Rispondi
    11. Anna
      Anna dice:
      21/09/2018 in 14:29

      Ne avevo sentito parlare e visto le foto di un’amica che vive a Londra, un ottimo motivo per andarci ad agosto direi!

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    Aeroporto Bergamo

    Come organizzare un viaggio da zero

    24/12/2020
    timbri sul passaporto

    Passaporto: mi serve?

    15/03/2018
    covid test gratuito a miami

    Alla ricerca di un covid test (gratuito) a Miami

    16/12/2021
    banner civitatis

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    campo di lavanda

    La strada della lavanda: itinerario in auto o in camper

    02/02/2023
    phnom Penh barca mekong

    Come spostarsi in Cambogia

    26/01/2023
    oia panorama

    Una settimana a Santorini

    19/01/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Museo Talbot a Lacock nel Wiltshiremuseo talbotkobe cuochiDegustare la carne di Kobe in Giappone
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica