• HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
        • I nostri voli
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • TUTTI I NOSTRI VOLI
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Le Carlsbad Caverns: le caverne dei pipistrelli
      18-03-2021
    Sei qui: Destinazioni > America > Stati Uniti > Le Carlsbad Caverns: le caverne dei pipistrelli

    Le Carlsbad Caverns: le caverne dei pipistrelli

    Ultimo aggiornamento il 22/04/2022

    Le Carlsbad Caverns sono una di quelle mete non pianificate ma trovate per caso sul nostro cammino che ci ha entusiasmato talmente tanto da volervene parlare oggi, anche a distanza di anni. Le abbiamo infatti conosciute nel nostro coast to coast negli Stati Uniti mentre eravamo diretti a Santa Fe (New Mexico) da Dallas (Texas).

    Contenuto dell'articolo nascondi
    Perché ci hanno incuriosito le Carlsbad Caverns
    Lo show dei Bat Rangers delle Carlsbad Caverns
    Lo show dei pipistrelli delle Carlsbad Caverns
    Quando andare per vedere lo show dei pipistrelli
    Le Carlsbad Caverns di giorno
    Curiosità: da dove deriva il nome Carlsbad

    Perché ci hanno incuriosito le Carlsbad Caverns

    E’ stato grazie alla Lonely Planet che portiamo sempre con noi che abbiamo scoperto le Carlsbad Caverns. Solitamente nei viaggi on the road la tengo sempre a portata di mano e seguo il viaggio non solo attraverso il finestrino e ma anche attraverso le sue pagine.

    Quel 23 Agosto del 2011 ad un certo punto vedo uno di quei cartelloni pubblicitari americani che non puoi fare a meno di notare tanto è grande e che indica le Carlsbad Caverns. Mancavano ancora parecchi chilometri per cui decidiamo di leggere la descrizione della Lonely Planet e ci innamoriamo così delle grotte senza nemmeno averle viste.

    La particolarità di queste grotte è visibile solo al tramonto e noi eravamo perfettamente in orario: saremmo arrivati prima del tramonto! Una fortuna dopo l’altra!

    Dovete sapere che nelle Carlsbad Caverns vive una colonia di circa 400.000 pipistrelli messicani dalla coda libera. Tutte le sere, al tramonto, escono tutti insieme dall’imboccatura principale della caverna per andare a caccia di insetti. Uno spettacolo meraviglioso!

    Lo show dei Bat Rangers delle Carlsbad Caverns

    Quando siamo arrivati noi mancava ancora un po’ al grande evento a cui si assiste gratuitamente all’esterno delle grotte. Purtroppo però la visita all’interno delle grotte a quell’ora non più possibile. Ci siamo quindi fatti un giro nel piccolo centro visitatori dove abbiamo capito che non potevamo andare via senza vedere anche le grotte.

    Decidiamo velocemente di non proseguire subito per Santa Fe ma di fermarci a dormire a Carlsbad e tornare qui la mattina seguente per visitare le grotte.

    Ci sediamo quindi pazientemente nell’anfiteatro costruito appositamente per l’evento e aspettiamo l’inizio dello show.

    Quel che non immaginavamo di vedere era un Bat Flight Ranger, colui che presentava lo spettacolo, che ci ha accompagnato in un vero e proprio viaggio alla scoperta del mondo dei pipistrelli.

    Non era la prima volta che assistevamo ad uno show con dei Ranger americani; la prima volta è accaduto al Bryce Canyon dove abbiamo conosciuto i Dark Ranger con i quali abbiamo passato una meravigliosa serata alla ricerca delle costellazioni della volta celeste.

    Lo show dei pipistrelli delle Carlsbad Caverns

    Sapere che in queste grotte vivono migliaia di pipistrelli è un po’ inquietante ma per fortuna non si vedono durante la visita diurna. Stanno tranquillamente appesi e sonnecchianti nella Bat Cave ( un largo passaggio roccioso connesso all’entrata principale) fino al tramonto. E’ questo, infatti, il momento in cui escono dalle grotte per andare a caccia di insetti. La cosa più straordinaria è che lo fanno tutti contemporaneamente e alla stessa ora. Da qui la meraviglia di grandi e piccini nel vedere una miriade di pipistrelli volare sopra le proprie teste e dirigersi verso il sole che lentamente sta tramontando: un’esperienza unica!

    Purtroppo non abbiamo fotografie dell’evento in quanto durante lo show non è possibile utilizzare né fotocamere né telefonini. Sembra infatti che i pipistrelli abituati all’oscurità totale e al silenzio sono disturbati dai suoni e dalla luce, i quali possono causare cambiamenti nel loro comportamento.

    Ingresso principale delle Carlsbad Caverns da cui escono i pipistrelli al tramonto

    ingresso principale delle Carlsbad Caverns

    Quando andare per vedere lo show dei pipistrelli

    Il periodo migliore per vedere ancora più pipistrelli uscire dalle grotte al tramonto è da inizio agosto a fine settembre, quando i cuccioli di pipistrello, nati all’inizio dell’estate, si uniscono al volo insieme ai genitori che migrano dalle colonie più a nord.

    ll rientro giornaliero prima dell’alba dei pipistrelli non è impressionante quanto quello della sera ma è sicuramente molto spettacolare. Tra le 4 e le 6 del mattino si possono vedere i pipistrelli che rientrano nella caverna con dei tuffi spettacolari da altezze di centinaia di metri. Ogni singolo pipistrello può raggiungere velocità anche superiori a 40 km orari.

    Per chi non ha visto abbastanza pipistrelli e vuole restare di notte può vedere le neo mamme pipistrello che entrano ed escono dalla caverna. Fanno avanti e indietro, anche tutta la notte, per cacciare e tornare a nutrire i propri piccoli. Se però capitate nel periodo tra metà Aprile a fine Maggio la notte avrete la possibilità di vedere più pipistrelli entrare e uscire dalla grotta: è il periodo delle migrazioni!

    Le Carlsbad Caverns di giorno

    Ormai innamorati delle Carlsbad Caverns al tramonto non poteva mancare la visita alle grotte di giorno. Dopo lo show ci dirigiamo nella cittadina di Carlsbad e troviamo un motel dove passare la notte e la mattina dopo, freschi e riposati, ci alziamo presto per essere i primi ad entrare nelle grotte. Non perché volessimo essere i primi ma perché i chilometri da percorrere quel giorno erano ancora tanti e noi eravamo in ritardo sulla nostra tabella di marcia.

    Sarà stato perché eravamo tra i primi, o sarà perché era un giorno feriale, fatto sta che nelle grotte c’eravamo quasi solo noi ed è stato meraviglioso. Le grotte erano pochissimo illuminate e, al buio, in silenzio, c’era un’atmosfera quasi surreale.

    Siamo rimasti per parecchio tempo nelle grotte ad ammirare le sculture create dalla natura ed ascoltare le goccioline d’acqua che lentamente stillavano dalle stalattiti. Ogni tanto cadevano anche sulle nostre teste riportandoci bruscamente alla realtà e al fatto che il viaggio verso San Francisco doveva continuare ed eravamo in super ritardo. La sosta alle Carlsbad Caverns però valeva il ritardo! E’ un luogo magico che consigliamo a chiunque passi dalle parti del New Mexico.

    PrecSucc
    123456
    Una stanza delle Carlsbad Caverns
    Percorso al buio
    Doll Theater
    Whale Mouth (bocca di balena)
    Piccoli laghetti
    Colonna: unione tra stalattite e stalagmite

    Curiosità: da dove deriva il nome Carlsbad

    Le Carlsbad Caverns devono il loro nome all’omonima cittadina che si trova 31 chilometri a nord-est da esse.

    Originariamente, però, Carlsbad si chiamava Eddy (dal suo fondatore fondatore Charles B. Eddy). Fu ribattezzata in Carlsbad nel 1899 per omaggiare le vicine sorgenti minerali che avevano presumibilmente lo stesso contenuto di minerali delle terme europee di Carlsbad (ora Karlovy Vary) in Repubblica Ceca. Ecco perché il nome Carlsbad che mi non suonava per niente americano, è tedesco e significa letteralmente i bagni di Carlo.

    Vi lasciamo con l’arido panorama che abbiamo trovato nei pressi delle Carlsbad Caverns in New Mexico nella torrida estate in cui siamo stati noi: l’estate del 2011.

    panorama fuori dalle carlsbad caverns

    Ci auguriamo che questo articolo vi sia piaciuto così come sono piaciute a noi le Carlsbad Cavern e vi lasciamo qui il link agli altri racconti americani. Fateci sapere nei commenti se le avete visitate anche voi o se avete intenzione di farlo dopo aver letto il nostro articolo. Ci fa sempre molto piacere leggere i vostri commenti.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    monumento a verne Viaggio al centro della Terra
    Bryce Canyon 10 meraviglie americane oltre al Grand Canyon
    elefante di Chambery Chambéry: la città degli elefanti
    1 commento
    1. Nadia
      Nadia dice:
      20/03/2021 in 11:25

      Le tappe inaspettate sono sempre le più affascinanti. E il bello del viaggio on the road è di poterlo plasmare a proprio piacimento in base agli stimoli che si trovano lungo il percorso. Avete fatto benissimo a farvi catturare dai pipistrelli!

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    GLI SCONTI PER I NOSTRI LETTORI

    Sconto Heymondo
    Tutti gli sconti riservati

    I nostri consigli

    Dacia Duster Spagnola

    Noleggio auto: attenzione alle condizioni

    21/06/2018
    gatto che dorme

    Sleepingairports: come dormire in aeroporto

    14/01/2018
    aeroporto pista atterraggio

    Viaggio saltato: cose da fare subito

    13/02/2020

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Incontri Inverno Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner La Palma
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    panorama Maramures in Romania

    15 giorni in Romania: il nostro itinerario dettagliato

    16/03/2023
    panorama Bucovina

    Bucovina: tra natura, uova e monasteri dipinti

    09/03/2023
    panorama omini di pietra tra i monumenti naturali dell'Alto Adige

    I monumenti naturali dell’Alto Adige

    02/03/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    • Madeira: itinerario di 10 giorni sull’isola portoghese 07/07/2022
    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Il salto del pastore canarioPanorama caldera del TaburienteMoma BasquiatA New York in giro per i musei
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica