• HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Gomera
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
        • I nostri on the road
        • I nostri voli
        • La nostra wish list
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • Claudia Mangia Cose
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Plein Air
      • Consigli utili
      • in viaggio con Windy
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • TUTTI I NOSTRI VOLI
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • Claudia Mangia Cose
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • La nostra wish list
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Plein Air
      • Consigli utili
      • in viaggio con windy
    • Animali fotografati in viaggio
      14-09-2023
    Sei qui: Destinazioni > Mondo > Animali fotografati in viaggio

    Animali fotografati in viaggio

    Ultimo aggiornamento il 14/09/2023

    Riguardare le vecchie fotografie di viaggio mi ha fatto ricordare che gli animali sono uno dei miei soggetti preferiti e non ho mai scritto un articolo su di loro. E quindi, eccolo! Per ogni fotografia scattata da qualche parte giro per il mondo troverete il dettaglio sul luogo in cui eravamo e un aneddoto particolare sullo scatto in se o sul momento in cui la foto è stata scattata.

    Contenuto dell'articolo nascondi
    La leonessa e il cucciolo
    Mamma orsa e il cucciolo
    Dromedari all’alba
    Bisonti americani
    Condor delle Ande
    Tarantola dell’Amazzonia
    Tartaruga Taricaya
    Tartaruga gigante delle Seychelles
    Balene di Tadoussac
    Cammelli del Kirghizistan
    Puffin islandesi
    Gatto polidattile
    Lamantini della Florida
    Cervi di Nara
    Alligatori della Florida

    La leonessa e il cucciolo

    Questo è stato uno dei colpi di fortuna del viaggio in Namibia. La leonessa era in mezzo alla savana ma abbastanza a bordo strada che giocava con i suoi cuccioli. Una macchina era ferma davanti a noi ma non riuscivamo a capire cosa stesse guardando. Quando ci siamo avvicinati anche noi abbiamo visto i cuccioli più grandi scappare in mezzo alla boscaglia e la mamma prendere in bocca il cucciolo più piccolo e dirigersi lentamente verso una zona più riparata della savana fino a scomparire dalla nostra vista. Eravamo nell’Etosha National Park in Namibia nell’Agosto del 2016.

    leonessa porta il cucciolo in salvo in Namibia

    Se volete leggere qualcosa di più su questo viaggio potete partire dal nostro itinerario di 2 settimane in Namibia e continuare con una panoramica sull’Etosha National Park o sulla tribù degli Himba.

    Mamma orsa e il cucciolo

    Anche questo è stato un altro bel colpo di fortuna in Romania. Qui era mattina presto, non avevamo altre macchine davanti e siamo stati i primi a vedere mamma orsa e i suoi cuccioli giocare in uno spiazzo a bordo strada. Io avevo la macchina fotografica a portata di mano e gli ho fatto un bel servizio fotografico. Mamma orsa ogni tanto si alzava e annusava nella nostra direzione ma Gabri era pronto con il piede sull’acceleratore in caso di pericolo. Non è servito, è sempre stata tranquilla, avrà capito che volevamo solo fotografarla e non farle del male. Eravamo nei Monti Carpazi sulla Transfagarasan nel Settembre 2021.

    orsi dei Carpazi sulla Transfagarasan

    Se volete leggere qualcosa di più su questo viaggio potete partire proprio dall’articolo sulla strada giù famosa della Romania (la Transfagarasan) e continuare con il nostro itinerario di 15 giorni in giro per il paese e magari l’articolo in cui vi diamo 10 (+2) buoni motivi per fare una vacanza in Romania.

    Dromedari all’alba

    Questa è una delle fotografie che amo di più: il dromedario in controluce durante una  meravigliosa alba in Giordania in uno dei deserti più belli e particolari del mondo (il deserto del Wadi Rum). Non è stato un incontro casuale come il precedente perché sapevo che lì c’erano i dromedari e avevo bisogno di un soggetto per fotografare quell’alba così spettacolare. Sono quindi andata a cercare i dromedari che riposavano nel campo in cui pernottavamo e sono riuscita a fotografarlo così come lo vedete in questa foto. Eravamo in Giordania a Novembre 2018.

    dromedario fotografato all'alba nel Wadi Rum

    Stessa mattina pochi minuti dopo, altro dromedario, nuovi colori. L’alba perfetta con colori che cambiavano ogni minuto e il sole che man mano saliva sopra l’orizzonte. Qui sono riuscita a fotografare anche il sole che faceva capolino tra le zampe del dromedario. In lontananza, tra le zampe del soggetto, un altro dromedario e sulla sinistra si possono notare tre persone che, data l’alba così perfetta, erano salite su una collinetta ad ammirare il sole nascente. Eravamo sempre in Giordania a Novembre 2018.

    dromedario fotografato all'alba nel Wadi Rum

    La Giordania è uno di quei posti che bisogna assolutamente visitare una volta nella vita, anche solo per vedere Petra (una delle 7 Meraviglie del Mondo Moderno) e il Wadi Rum (il deserto rosso dove sembra di trovarsi su Marte). Se volete andare anche voi in Giordania vi consiglio di leggere l’articolo in cui parlo di quanto può costare il viaggio e magari anche il nostro itinerario di 8 giorni in questo bellissimo paese.

    Bisonti americani

    I bisonti americani (chiamati dagli americani buffalo) di Yellowstone li possiamo facilmente paragonare alle nostre mucche. Appena entrati nel parco un cartello ci avvisa “Buffalo Ahead”. Facciamo la prima curva e ci troviamo di fonte un branco di bisonti e un ranger che cercava di farli spostare dalla strada in cui una fila di auto da un lato e un altro della strada aspettavano pazienti. Dopo quella scena abbiamo capito che i bisonti non sono difficili da fotografare, la cosa più complicata è solo farli spostare dalla strada. Eravamo negli Stati Uniti a Maggio 2009.

    Bisonti per le strade di Yellowstone

    Se volete leggere qualcosa di più sui bisonti ma anche su Yellowstone e gli altri parchi americani potete leggere il nostro viaggio on the road tra i parchi diviso in tre parti: la prima parte dalla California allo Utah, la seconda parte dallo Utah al Wyoming (dove si trova il parco di Yellowstone) e la terza parte dal Wyoming alla California (passando per Las Vegas, dove tra l’altro ci siamo sposati).

    Condor delle Ande

    Il Colca Canyon è famoso, non solo perché si trova a 3800 metri di altitudine e per arrivarci bisogna superare un passo a ben 4910 metri (e l’altitudine si sente, eccome!) ma anche per i Condor delle Ande che qui ti volano letteralmente sulla testa. Noi eravamo proprio qui, in un punto panoramico vista canyon perfetto per avvistare (e fotografare) questi splendidi rapaci la cui apertura alare può addirittura superare i tre metri. Eravamo in Perù nell’Agosto del 2018.

    Condor in volo sul Colca Canyon in Perù

    Del viaggio in Perù abbiamo scritto veramente tanto e trovate tutti gli articoli qui sul blog. Se non sapete da dove iniziare potete partire del nostro itinerario in Perù di tre settimane e, se volete andarci anche voi, potete continuare leggendo l’articolo su come organizzare autonomamente un viaggio fai da te in Perù.

    Tarantola dell’Amazzonia

    Un viaggio nel viaggio quello nella foresta amazzonica peruviana. Abbiamo voluto dedicare qualche giorno a questa meravigliosa foresta. Qui era la nostra prima notta e la nostra guida aveva organizzato per noi un’uscita notturna per andare alla scoperta della fauna del campo. Tra i tanti animali che abbiamo fotografato quella notte il più fotogenico, ma anche il più spaventoso, è stato la tarantola! Questa foto l’ho scattata con il teleobiettivo, ovviamente! Perché di sicuro non mi sarei mai avvicinata così tanto per scattargli una foto. Eravamo in Perù a Settembre 2018.

    Tarantola che esce dalla tana fotografata in Amazzonia in Perù

    Se volete leggere altro su tarantole, tartarughe, uccelli, scimmie, otarie e tanti altri animali trovati in Amazzonia potete leggere l’articolo dedicato al nostro viaggio.

    Tartaruga Taricaya

    La tartaruga Taricaya, che qui giocava con una farfalla, è una particolare razza di tartarughe che vive solo sulle rive del fiume Madre de Dios in Amazzonia. Si riconoscono facilmente per le macchie gialle che hanno sulla testa. Nella zona in cui eravamo noi si trova il Rescue Center di Taricaya, un centro nato dagli stessi proprietari del Lodge di cui eravamo ospiti, per salvaguardare proprio le uova di questa particolare tartaruga amazzonica. Eravamo in Perù a Settembre 2018.

    Tartaruga Taricaya che gioca con la farfalla fotografata in Amazzonia in Perù

    Se volete leggere altro su tarantole, tartarughe, uccelli, scimmie, otarie e tanti altri animali potete leggere l’articolo dedicato al nostro viaggio nel viaggio in Amazzonia.

    Tartaruga gigante delle Seychelles

    Da una piccola tartaruga ad una “leggermente” più grande: una tartaruga gigante delle Seychelles incontrata per caso durante una passeggiata. Alle Seychelles non si siamo andati per il mare (in spiaggia ci siamo stati solo un paio di volte) ma per la natura rigogliosa che le rende un luogo veramente affascinante. Oltre alle tartarughe giganti, che sono tra le più grandi al mondo, alle Seychelles si trova una riserva naturale patrimonio dell’Unesco e una pianta unica al mondo, il Coco de Mer. Eravamo alle Seychelles ad Agosto 2012.

    Tartaruga incontrata per strada alle Seychelles

    Volete organizzare anche voi un viaggio alle Seychelles low cost, ecco il nostro articolo. Se poi volete sapere cosa abbiamo fatto noi alle Seychelles per tre settimane (senza andare al mare) in tre isole diverse (Mahe, Praslin e La Digue) potete leggere quest’altro articolo.

    Balene di Tadoussac

    La baia di San Lorenzo in Quebec è uno dei posti al mondo dove è più facile avvistare le balene. Le agenzie che vendono le escursioni nella baia sono così sicure di farti vedere una balena che le vendono con l’opzione “soddisfatti o rimborsati”. Per noi è stata la prima volta e vedere le balene così da vicino fare le acrobazie in acqua è stata un’esperienza unica non abbiamo visto solo una balena ma decine di balene e delfini e foche: un’escursione pazzesca! Eravamo in Canada ad Agosto 2013.

    Coda di una balena che emerge dall'acqua a Tadoussac

    Della nostra esperienza a Tadoussac nella baia di San Lorenzo ne abbiamo parlato in questo articolo ma se volete leggere altro del nostro viaggio on the road di tre settimane tra Stati Uniti e Canada, ecco da dove iniziare a leggere!

    Cammelli del Kirghizistan

    Dopo essere stati più volte nel deserto e aver visto i dromedari (con una sola gobba anche se in inglese vengono chiamati con la stessa parola camel) dovevamo vedere anche i veri cammelli (quelli con due gobbe) che si trovano in Asia centrale (soprattutto nelle steppe). Anche se i cammelli in realtà ci hanno un po’ deluso perché abbiamo scoperto che quando non hanno acqua nelle gobbe (che utilizzano come riserva) le gobbe sono afflosciate. E’  stata comunque una bella esperienza trovare questo gruppo di cammelli selvatici liberi nel loro habitat naturale. Eravamo in Kirghizistan ad Agosto 2019.

    cammelli in libertà in Kirghizistan

    Sul Kirghizistan abbiamo scritto parecchi articoli, potete partire dal nostro itinerario di due settimane off road e se poi deciderete di voler partire anche voi per questo meraviglioso paese, ecco l’articolo da leggere per organizzare il viaggio fai da te.

    Puffin islandesi

    Non è proprio la fotografia che volevo scattare ma è quanto meno un ricordo di quella volta in cui abbiamo cercato di fotografare i puffin e per fortuna (almeno da lontano) li abbiamo trovati. In italiano sono le pulcinelle di mare e la fotografia che avrei voluto scattare sarebbe stato un bel primo pian e il top sarebbe stato se avesse anche avuto il pesce, appena pescato, sporgergli dalla bocca, per ora mi accontento di questa foto scattata da una delle più belle spiagge dell’Islanda: la spiaggia di Dyrhólaey. Eravamo in Islanda ad Agosto 2014.

    puffin in volo

    L’Islanda è stato uno dei nostri primi viaggi fai da te e sul nostro blog trovate parecchi articoli tra cui il nostro itinerario di tre settimane in tenda ma anche un articolo su come fare un viaggio low cost in Islanda e com’è viaggiare in tenda in Islanda.

    Gatto polidattile

    Questo gatto è polidattile. Comunemente i gatti hanno cinque dita nelle zampe davanti e quattro nelle zampe dietro. I gatti polidattili, come quello che vedete in questa fotografia, arrivano ad avere fino a sette dita per ogni zampa. Ernest Hemingway (lo scrittore) amava la particolarità di questi gatti e così nella sua casa di Key West in Florida, anche dopo la sua morte, continuano a vivere più di 20 gatti polidattili tutti discendenti del primo gatto polidattile che Hemingway ha ricevuto in dono, Biancaneve. Eravamo negli Stati Uniti a Novembre 2021.

    Gatto polidattile di Key West

    Sulla casa di Hemingway e sui gatti a sei dita potete leggere questo articolo che abbiamo scritto appena tornati dalla Florida. Per altri articoli sulla Florida e gli Stati Uniti potete guardare su questa pagina dedicata.

    Lamantini della Florida

    I lamantini, queste adorabili creature marine che in passato erano paragonate a delle sirene, vivono in poche parti del mondo: nel Mar dei Caraibi, nel Rio delle Amazzoni, sulle coste dell’Africa Occidentale e in Florida. Noi siamo andati proprio in Florida a Crystal River, località che si fregia dell’appellativo di capitale mondiale dei lamantini perché qui si trovano numerose sorgenti di acqua tiepida dove i lamantini si rifugiano nel periodo in cui il mare è freddo per loro (da metà novembre a metà marzo). Eravamo negli Stati Uniti a Novembre 2021.

    Lamantini della Florida

    Sui lamantini e dove vederli in Florida potete leggere questo articolo che abbiamo scritto appena tornati dalla Florida. Per altri articoli sulla Florida e gli Stati Uniti potete guardare su questa pagina dedicata.

    Cervi di Nara

    Nara, oltre ad essere la prima vera capitale del Giappone, è famosa per i cervi che girano liberamente nel parco della città con i turisti che li possono avvicinare senza pericolo per dargli da mangiare. Il cervo di Nara è stato, un tempo, considerato un’essere divino e sacro. L’uccisione di uno di questi cervi sacri era persino punibile con la morte. Oggi il cervo di Nara non è più considerato un essere divino ma continua ad essere tutelato e protetto come tesoro nazionale. Vederli girare tranquilli per la città di Nara è un’esperienza unica! Eravamo in Giappone ad Aprile 2008.

    nara cervi

    Se volete leggere qualcosa sul nostro viaggio in Giappone, il nostro primo grade viaggio fuori dall’Europa, potete partire con l’itinerario di tre settimane su e giù per il paese in treno e poi continuare leggendo gli atri articoli che abbiamo scritto.

    Alligatori della Florida

    Alligatore o coccodrillo: come riconoscerli? L’alligatore è più piccolo, ha il muso un muso più largo e arrotondato e non ha i denti sporgenti come invece ha il coccodrillo ma la differenza maggiore è il fatto che l’alligatore lo si trova spesso fuori dall’acqua come succede di frequente in Florida. Questa fotografia l’abbiamo scattata nel parco nazionale delle Everglades dove è facilissimo vedere un alligatore appisolato al sole o addirittura attraversarti la strada. Eravamo negli Stati Uniti a Novembre 2021.

    Alligatore della Everglades in Florida

    Di alligatori e coccodrilli non ne abbiamo parlato nei nostri articoli ma potete sempre leggere qualche articolo sulla Florida.

    Ci auguriamo che questo articolo un po’ diverso dal solito vi sia piaciuto, fatecelo sapere nei commenti. Man mano che scatteremo nuove fotografie ad animali incontrati in viaggio li aggiungeremo a questa lista. Per ora gli animali che voglio assolutamente fotografare in futuro sono i koala e i canguri in Australia, i gorilla (in Uganda o Ruanda), gli orsi bianchi alle Svalbard, i lemuri in Madagascar e il puffin con il pesce in bocca…. :-)

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via email
    Ti potrebbero anche interessare
    petra punto panoramico Petra: la volete anche voi questa foto?
    porto moniz Le piscine naturali di Porto Moniz a Madeira
    panorama di Chefchaouen Caccia al tesoro a Chefchaouen
    1 commento
    1. Bruna
      Bruna dice:
      15/09/2023 in 23:46

      Bellissimo articolo , interessante, curioso, diverso ! Brava Claudia 👏

      Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    VUOI SUPPORTARCI?

    e aiutarci a mantenere il blog privo di pubblicità, basta un caffè!

    Buy Travel With The Wind a coffee

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    I nostri itinerari

    SCEGLI DI VIAGGIARE SERENO

    Sconto Heymondo
    Usa lo sconto riservato ai nostri lettori

    I nostri consigli

    volo Ryanair

    Come risparmiare con Ryanair

    14/02/2019
    aeroporto di Manas a Bishkek

    Come raggiungere Bishkek dall’aeroporto di Manas

    02/06/2022
    aeroporto Bergamo

    Scalo aereo: quanto lungo?

    10/09/2020

    I nostri viaggi Green

    logo Treedom

    Nella nostra foresta al momento ci sono 5 alberi. In 10 anni gli alberi che abbiamo piantato riusciranno a recuperare 925 kg di emissioni CO2.

    Ogni nuovo volo che prenderemo pianteremo un nuovo albero!

    La nostra foresta

    I nostri articoli parlano di

    4x4 Autunno Avvistamento Animali Campeggio Claudia & Gabri Come risparmiare Consigli di viaggio Cultura locale Deserto Estate Gite fuori porta Imprevisti Inverno Isole Itinerari Location dei film Low cost Meraviglie della natura Mete imperdibili Mete insolite montagna Musei On the road Pianificazione Piatti tipici Primavera Tour Trekking Vini e Vigneti Vulcani
    Banner On the Road
    I NOSTRI ON THE ROAD NEL MONDO

    I nostri ultimi articoli

    Claudia Mangia Cose: la carne di Alpaca

    Claudia Mangia Cose: la carne di Alpaca

    21/09/2023
    alpaca peruviani

    Animali fotografati in viaggio

    14/09/2023
    Claudia e Gabri alla forcella Stia di Gares

    Alla scoperta di Gares in un fine settimana indimenticabile

    07/09/2023

    LO USIAMO ANCHE NOI!

    banner rentalcars
    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia letto 15.571 volte
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia letto 12.393 volte
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? letto 11.297 volte

    ARTICOLI PIU' LETTI QUESTO MESE

    • Come andare da Amman a Petra letto 572 volte
    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia letto 414 volte
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair letto 315 volte
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Alla scoperta di Gares in un fine settimana indimenticabileClaudia e Gabri alla forcella Stia di GaresClaudia Mangia Cose: la carne di AlpacaClaudia Mangia Cose: la carne di Alpaca
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica