Travel with the wind
    • HOME
    • Destinazioni
      • Africa
        • Marocco
        • Namibia
        • Seychelles
      • America
        • Canada
        • Perù
        • Stati Uniti
      • Asia
        • Cambogia
        • Corea
        • Giappone
        • Giordania
        • India
        • Kirghizistan
        • Oman
        • Singapore
        • Vietnam
      • Europa
        • Canarie
          • El Hierro
          • La Palma
          • Lanzarote
          • Tenerife
        • Croazia
        • Francia
        • Gran Bretagna
        • Grecia
        • Islanda
        • Italia
        • Madeira
        • Norvegia
        • Portogallo
        • Romania
        • Slovenia
        • Spagna
        • Svalbard
      • Oceania
        • Nuova Zelanda
      • Mondo
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A DISPOSIZIONE
        • FINO A 500€
        • DA 500€ A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • RUBRICHE
      • CINQUE SENSI IN VIAGGIO
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • VIAGGI SOSPESI
    • CONTATTI E COLLABORAZIONI
      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • COLLABORAZIONI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • SCONTI PER VOI
      • SERVIZI
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Perché Las Vegas è la capitale dei matrimoni
      • Il nostro matrimonio
      • come sposarsi e validare il matrimonio in italia
      • Domande e risposte
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas per finta
    • Menu Menu
    • HOME
    • Sposarsi a Las Vegas
      • Come sposarsi e validare il matrimonio in Italia
      • Il nostro matrimonio a Las Vegas
      • Las Vegas: la capitale dei matrimoni
      • Sposarsi “per finta” a Las Vegas
      • Quanto costa sposarsi a Las Vegas
      • Sposarsi a Las Vegas: domande e risposte
    • viaggi in Africa
      • Marocco
      • Namibia
      • Seychelles
    • Viaggi in America
      • Canada
      • Perù
      • Stati Uniti
    • Viaggi in Asia
      • Cambogia
      • Corea
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Singapore
      • Kirghizistan
      • Oman
    • Viaggi in Europa
      • Canarie
      • Croazia
      • Francia
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Islanda
      • Italia
      • Madeira
      • Norvegia
      • Portogallo
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svalbard
    • Viaggi in Oceania
      • Nuova Zelanda
    • ITINERARI
      • PER BUDGET A PERSONA
        • FINO A 500€
        • DA 500 A 1000€
        • DA 1000€ A 2000€
        • DA 2000€ A 3000€
      • PER GIORNI A DISPOSIZIONE
        • 1 SETTIMANA
        • 2 SETTIMANE
        • 3 SETTIMANE
      • ON THE ROAD
    • rubriche
      • cinque sensi in viaggio
      • CONSIGLI DI VIAGGIO
      • LE APP CHE CONSIGLIAMO
      • GLI AMICI RACCONTANO
      • imprevisti in viaggio
      • RICETTE DAL MONDO
      • Sposarsi a Las Vegas
      • TRENTINO & ALTO ADIGE
      • Viaggi sospesi
    • SU DI NOI
      • CHI SIAMO
      • COLLABORAZIONI
      • CONTATTI
      • GUEST POST
      • INTERVISTE
      • Sconti per voi
      • Servizi
    • Quando l’aeroporto di Muscat era in costruzione
      10-01-2018
    Sei qui: Destinazioni > Asia > Oman > Quando l’aeroporto di Muscat era in costruzione

    Quando l’aeroporto di Muscat era in costruzione

    Ultimo aggiornamento il 05/07/2022

    Si può immaginare di avere problemi a trovare l’aeroporto di Muscat? Muscat non è mica New York che ha tre aeroporti…. ne dovrebbe avere solo uno… Dovrebbe! Si dovrebbe perché in realtà, quando siamo andati noi, quello attuale era in costruzione!

    E quindi? È in costruzione direte voi, che problema c’è? Il problema c’è stato!

    Nel Novembre 2017 siamo stati in Oman per una settimana di vacanza e alla partenza del nostro viaggio on the road nessuno avrebbe pensato che avremmo avuto problemi nel ritrovare l’aeroporto al ritorno.

    La nostra Avventura alla ricerca dell’aeroporto di Muscat

    Il giorno della partenza da Muscat verso l’Italia partiamo per tempo dall’albergo: alle 6:00 in modo da avere un po’ di tempo in più per riconsegnare l’auto. Il nostro volo parte alle 9:00 e l’aeroporto dista solo 15 minuti.

    Dovremmo quindi farcela a trovare il parcheggio 2 in cui lasciare l’auto (così è scritto sulle condizioni di noleggio). La sera prima avevo già cercato di capire dov’era il parking 2 e avevo trovato il parking 2 short terms.

    Sul navigatore (Google in versione off line) il parcheggio short term che mi aveva trovato era a soli 11 minuti dal nostro albergo, abbiamo le mappe, partiamo!

    Sulla strada le indicazioni “aeroporto” ci fanno capire che siamo sulla strada giusta. Ad un certo punto Google ci fa girare, ok seguiamo Google lui sa la strada!

    Perdiamo i cartelli “aeroporto” ma continuiamo a seguire Google.

    Finalmente rivediamo i segnali del parking dell’aeroporto, ci sono diversi lavori in corso e alcuni operai ci fanno deviare in altri punti dell’aeroporto.

    Non possiamo quindi più seguire Google allora seguiamo i cartelli e finalmente dopo parecchie deviazioni arriviamo al parcheggio numero 2. Chiediamo dove possiamo lasciare l’auto per la riconsegna e ci indicano un parcheggio.

    google maps aeroporto muscat

    Siamo nel parcheggio giusto?

    Ok bene ce l’abbiamo fatta, un po’ in ritardo sulla tabella di marcia ma ce l’abbiamo fatta.

    Prendiamo le valigie e cerchiamo il terminal ma non si vedono cartelli.

    Chiediamo agli operai che ci avevano già indicato dove parcheggiare e i tipi ci guardano straniti e ci chiedono dove dobbiamo andare.

    Gli diciamo che siamo diretti al terminal partenze per lasciare le chiavi dell’auto e poi prendere l’aereo.

    Si scusano, non so quante volte, e ci dicono che quello in cui siamo è l’aeroporto nuovo che non è ancora in funzione e che per andare a quello vecchio dobbiamo tornare indietro verso la Sultan Qaboos Street. Siamo nell’aeroporto sbagliato!!!!!

    Panico nell’aeroporto di Muscat!

    Il panico inizia ad assalirci: sono già le 6:45 non sappiamo né dov’è né come arrivare all’aeroporto e alle 9:00 l’aereo parte con o senza di noi.

    Risaliamo in macchina e cerchiamo di capire come uscire dall’aeroporto, ci sono deviazioni ovunque e tutti i cartelli indicano parti dell’aeroporto nuovo quindi se segui il cartello “partenze” è quello nuovo, se segui il cartello “terminal” è quello nuovo., qualunque cartello segui rimani nell’aeroporto nuovo…. Alle 7:00 siamo ancora in giro per l’aeroporto senza riuscire ad uscirne.

    A questo punto non ci resta che cercare di tornare indietro. Impostiamo sul navigatore la Sultan Qaboos Street e vediamo dove ci porta.

    Finalmente appena fuori dall’aeroporto nuovo vediamo dei cartelli con su scritto Airport. Questa volta sono quelli veri!

    Le corse alla ricerca dell’aeroporto di Muscat

    Appena entrati nell’aeroporto di Muscat (quello vero!) troviamo subito il parcheggio numero 2 e parcheggiamo, nel frattempo sono le 7:15.

    Quindi ci dividiamo, io provo a vedere se riesco a farmi stampare le carte d’imbarco (non le avevamo perché abbiamo fatto il check-in da mobile, io speravo di farle stampare in albergo ma ho scoperto che se fai il check-in da mobile il sito della British Airway non ti permette di stamparle) mentre Gabri va a consegnare le chiavi dell’auto.

    Lascio Gabri davanti allo sportello della Europcar che ha due persone davanti. Speriamo di farcela!

    Vado allo sportello della British per chiedere se mi stampano le carte d’imbarco ma mi dicono di andare al check-in.

    Corro verso i check-in e scopro che se entro poi non esco più perché bisogna prima fare un primo controllo bagagli, che ansia…

    Torno allo sportello della Europcar ma Gabri non c’è, mentre mi collego al Wi-Fi dell’aeroporto per mandargli un messaggio, arriva e mi dice che ha consegnato l’auto: sono stati velocissimi! Ogni tanto un po’ di fortuna!

    Alle 7:30 facciamo il primo controllo bagagli poi passiamo dal check-in per farci stampare le carte d’imbarco. Andiamo all’imbarco, facciamo il secondo controllo bagagli. Arriviamo alle 8:15 al gate che stavano già imbarcando, ci mettiamo in coda e si rifà un nuovo controllo bagagli, il terzo! Va bene la sicurezza ma tre controlli non sono un po’ troppi?

    Comunque alla fine dopo le corse e il panico di perdere l”aereo sismo riusciti a partire.

    Ora il problema non l’avrete più perché a Marzo del 2018 è stato inaugurato il nuovo modernissimo aeroporto di Muscat.

    Dopo averlo visto in costruzione, ora non vedo l’ora di vederlo attivo.

    Condividi questo articolo
    • con Facebook
    • con Twitter
    • su WhatsApp
    • con Pinterest
    • via Mail
    Ti potrebbero anche interessare
    aereo pista atterraggio Voli Andata e Ritorno
    aeroporto pista atterraggio Viaggio saltato: cose da fare subito
    Machu Picchu Machu Picchu: in fuga verso la vetta Inca
    2 commenti
    1. Claudia
      Claudia dice:
      20/03/2020 in 21:06

      Che panico! Probabilmente io sarei ancora là a girare per trovare il vero aeroporto…per fortuna le vostre corse non sono state vane. Sicuramente ricorderete l’aeroporto più di chiunque altro.
      Anche a me google maps ha fatto qualche scherzo, ma tutto riparabile con qualche minuto in più di auto e senza fretta.

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        18/04/2020 in 15:39

        In quel momento eravamo proprio nel panico, senza collegamento ad internet e con un google offline inutilizzabile perché anche se impostavamo l’aeroporto continuava a portarci in quello ancora in costruzione. Ci siamo affidati alle indicazioni stradali una volta usciti da quell’aeroporto in costruzione. In questo caso Google era probabilmente convinto che l’aeroporto fosse già operativo!

        Rispondi

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
    Il tuo contributo può essere utile ad altri viaggiatori.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Claudia e Gabri

    logo
    Claudia e Gabri

    Io sono Claudia, sono io che organizzo i viaggi, che scelgo le mete (quasi sempre), che gestisco il blog e scrivo gli articoli che state leggendo.

    Gabri è colui che mi sopporta in viaggio come nella vita di tutti i giorni. A lui piace guidare per cui nei viaggi on the road è lui che guida e, ogni tanto, quando glielo lascio fare, è anche quello decide anche la meta.

    Insieme viaggiamo da più di 15 anni e dopo il nostro primo viaggio in Giappone abbiamo capito che, se siamo sopravvissuti in un paese in cui quasi nessuno parlava inglese e dove la maggior parte dei cartelli stradali erano in una lingua incomprensibile, potevamo viaggiare in qualsiasi posto avremmo voluto e così abbiamo fatto e continuiamo a fare.

    Insieme abbiamo vissuto il viaggio più importante della nostra vita: il viaggio in cui abbiamo deciso di sposarci a Las Vegas!

    Se volete seguirci nei nostri viaggi in giro per il mondo ne saremo molto felici!

    Cerca nel sito

    Resta aggiornato

    Logo sfondo nero

    ARTICOLI PIU' LETTI DEL BLOG

    • Las Vegas: come sposarsi e validare il matrimonio in Italia 11/01/2018
    • Itinerario di 10 giorni tra Italia, Slovenia e Croazia 06/06/2018
    • Montagna Arcobaleno in Perù: Si o No? 27/09/2018

    ARTICOLI PIU' LETTI NEL MESE

    • Come andare da Amman a Petra 14/07/2022
    • Travel Blogger per l’Italia 04/05/2020
    • Quale tariffa scegliere con Ryanair 10/03/2022
    ©Copyright 2018-2023 Travel with the wind - Claudia & Gabri
    • Contatti
    • Privacy & Cookies Policy
    • Disclaimer
    Voli Andata e Ritornoaereo pista atterraggioStati Uniti on the roadNoi viaggiamo così
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Accettando il loro utilizzo non verrà più visualizzato questo messaggio.

    AccettarePrivacy & Cookie Policy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Altri cookies

    Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sull’utilizzo dei dati
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica